In provincia di Messina un importante passo in avanti verso il riconoscimento delle unioni di fatto, anche per gli omosessuali.
La IV Circoscrizione ha votato l’istituzione del Registro Unioni Civili nel Comune di Scala di Torregrotta, completato da uno sportello nelle sedi di quartiere e l’adozione di un relativo regolamento. La mozione è stata votata la sera del 14 settembre, nel corso di una seduta del consiglio comunale a cui hanno presenziato anche i membri dell’associazione Lgbt, Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender.
Si tratta di un ordine del giorno di grande importanza sotto il profilo della lotta alla discriminazione sociale. Con questa decisione il consiglio comunale si impegna adesso a deliberare in tal senso.
In questo modo anche la Sicilia inizia ad adeguarsi ad una posizione già adottata da circa novanta comuni in tutta Italia, in ultimo i comuni di Milano e Napoli, che estenderebbe alcuni diritti civili e sociali ai cittadini maggiorenni residenti nel comune che coabitano e sono legati da "vincoli affettivi". Una condizione che oggi riguarda tantissime persone anche dello stesso sesso.
Inoltre tale riconoscimento permetterebbe al Comune di poter offrire anche quei servizi alla persona, come la casa, servizi sociali e sanitari,asili, scuola e formazione, trasposto pubblico, politiche per giovani, genitori e anziani etc, da cui oggi sono esclusi, combattendo così ogni tipo di discriminazione.
Si tratta certamente di un passo importante che ha reso molto soddisfatti i membri dell’Arcigay di Messina. La votazione fa di Torregrotta il primo comune in tutta la provincia di Messina ad approvare il registro delle unioni civili.
“Un atto di civiltà che ha un significato profondo perchè stabilisce un gesto di grande democrazia”, così Rosario Duca, presidente del circolo messinese Arcigay. “Sento come Presidente in sintonia al direttivo tutto l'obbligo di dover ringraziare il gruppo Sel PortoAlegre Torregrotta Monforte, in particolare nella persona di Antonio Portaro, che non appena è venuto a conoscenza della domanda che avevamo presentato all'amministrazione comunale ne ha sposato la causa”.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti