Due morti e sei feriti in tre incidenti sulle autostrade italiane che hanno praticamente tagliato a metà l’Italia per oltre 12 ore. Verso Bologna, è stato chiuso il tratto dell'A1 tra Piacenza e Parma per due scontri avvenuti nella notte. Uno ha coinvolto tre Tir e un'auto, provocando un morto. Nell'altro un mezzo pesante ha rovesciato in strada il suo carico di maiali vivi dopo un tamponamento che ha causato tre feriti. L'ultimo incidente sulla A14 Bologna-Taranto, ad Ancona Sud: un morto e due feriti.
Come ricorda anche Autostrade per l’Italia, dopo quasi 12 ore, è stato riaperto il tratto sull'A1 Milano-Napoli tra Piacenza e Parma, in direzione di Bologna.
Le persone coinvolte all'interno del tratto chiuso sono state assistite sin dalle prime ore dal personale Aspi e della Protezione Civile, con distribuzione di acqua fresca. Alle ore 6,30, a causa degli alti volumi di traffico previsti per la mattinata di oggi, per contenere i disagi all'utenza e consentire l'utilizzo di un percorso alternativo di lunga percorrenza completamente autostradale la chiusura è stata anticipata all'allacciamento A1/A21.
Il deflusso dei veicoli in coda è stato effettuato attraverso un'operazione di "safety car" condotta dalla Polizia Stradale.
Nonostante gli aiuti e l’acqua fresca distribuita, sono stati effettuati una quindicina di interventi di aiuto per malori dovuti al caldo da parte dei volontari della protezione civile al lavoro dalla notte sull’A1.
Sul posto attualmente i volontari, nonostante la riapertura poco fa del tratto tra il bivio con la A21 Torino Brescia e Parma, segnalano code in aumento in direzione sud tra Fidenza e Fiorenzuola, mentre sono sei i chilometri di coda segnalati in diminuzione da Autostrade tra Fidenza e il bivio A1/A15 Parma-La Spezia (restano sei km di coda anche tra Piacenza nord e la complanare di Piacenza).
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti