È stato dimesso dall'istituto Spallanzani di Roma, Fabrizio Pulvirenti, il medico catanese di Emergency colpito dal virus Ebola lo scorso novembre in Sierra Leone. Ad annunciarlo sono stati i responsabili dell'ospedale durante una conferenza stampa alla quale ha preso parte lo stesso medico, ricoverato lo scorso 25 novembre, e il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.
“Grazie a tutto il personale dello Spallanzani - ha detto Pulvirenti - per quello che avete fatto per me. Ho cercato di analizzare in modo scientifico tutti i sintomi - ha aggiunto - poi non ce l'ho più fatta e il medico ha lasciato il posto al paziente”.
“Poco più di un mese fa - ha detto il commissario straordinario dello Spallanzani, Valerio Fabio Alberti, - ci interrogavamo sulla sorte di questo straordinario medico, che come ha giustamente detto il presidente Napolitano si può annoverare tra le eccellenze italiane. Abbiamo passato momenti duri, e oggi con soddisfazione e orgoglio possiamo annunciare ufficialmente la guarigione del paziente”.
Nel corso della conferenza è stato annunciato che il sangue del medico guarito, contenente gli anticorpi attivi contro il virus, sarà inviato in Sierra Leone per creare plasma in grado di guarire i malati.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti