Ancora emergenza rifiuti a Palermo. Strade sporche, discariche a cielo aperto e persino roghi mattutini di immondizia.
Come sempre, nel periodo estivo, Palermo arranca per i tanti rifiuti – speciali – abbandonati per strada. Sono tanti i nuovi fronti di emergenza che la Rap deve affrontare in questo scorcio d'estate. Da un lato, una serie di guasti ai compattatori dovuti anche ad atti di sabotaggio che a luglio hanno rallentato la raccolta, con arretrati che non sono stati recuperati, dall'altro la riorganizzazione dei servizi di spazzamento che sembra fare flop. Secondo la Rap, ha anche contribuito un aumento degli abbandoni di rifiuti ingombranti di oltre il 30 per cento. Ed ecco che molte zone della città versano di nuovo nel degrado, dal centro storico alle borgate marinare. Nella zona di Sant’Erasmo, i rifiuti sono stati dati alle fiamme, cartoline sicuramente poco edificanti per l’immagine di Palermo che in questi giorni è invasa da turisti e crocieristi.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti