gelateria Dolce Brivido

Esplosione alla gelateria Dolce Brivido all'Arenella, CGIL Palermo lancia allarme legalità: ''Preoccupante passo indietro per la città. Periferie senza controllo''

Dura presa di posizione della CGIL Palermo dopo l'esplosione alla gelateria Dolce Brivido: ''Un salto all'indietro per la città, non si arretri nelle periferie''. Solidarietà ai lavoratori.
|
Pubblicata il: 13/06/2025 - 16:12
|
Vigili del Fuoco Palermo

"Se confermata la natura dolosa, rappresenta un pericoloso e preoccupante salto all'indietro per la città.  Siamo preoccupati ma fiduciosi che magistratura e forze dell'ordine possano assicurare in tempi brevi i responsabili alla giustizia”.

Lo dichiarano il segretario generale della Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario generale della Filcams Cgil Palermo Giuseppe Aiello e il responsabile Legalità Cgil Palermo Rosario Rappa, a proposito dell’esplosione che ha distrutto la scorsa notta la gelateria "Dolce brivido"  di piazza Tonnara all’Arenella e danneggiato le abitazioni vicine.  

“Palermo non può tornare a rivivere una stagione di regressione civile e sociale come in passato. I palermitani aprano gli occhi, le orecchie e la bocca, perché le prime forze contro la mafia e i mafiosi sono tutti i cittadini – aggiungono Ridulfo, Aiello e Rappa - Quest’evento inoltre, se confermato, rappresenta un ulteriore campanello dall’allarme sullo stato di abbandono che si continua a registrare nelle periferie di questa città. Come è noto è lì che dove lo Stato, rappresentato dalle istituzioni regionali e locali, arretra nel controllo del territorio, che la mafia occupa gli spazi.  In questo caso, è stata colpita l’immagine di un quartiere che in questi mesi si rilancia con il turismo grazie alla sua vocazione di borgata marinara, con le sue attività commerciali e ricettive che si rianimano proprio nella stagione estiva".

La Cgil esprime "solidarietà ai lavoratori, che rischiano di rimanere senza salario, ed è disponibile a dare il proprio aiuto ai lavoratori in caso di assistenza nel ricorso ad ammortizzatori sociali per il sostegno al reddito e a considerare l’eventuale costituzione di parte civile”.

Letto: 1274 volte
Fonte: Cgil Palermo

Leggi anche

illuminazione pubblica
Palermo, riattivata l'illuminazione pubblica in Via Lungaro. Pernice: ''Sicurezza prioritaria per i residenti''
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
aggressioni
Aggressione Cioccolateria Lorenzo, la consigliera Tiziana Calabrese: ''Basta violenza, serve un piano di sicurezza serio per Palermo''
aggressioni
Condanna del Sindaco Lagalla per l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo: ''Viglieremo sulla sicurezza di cittadini e commercianti''
sicurezza
Palermo, appello per la sicurezza: sit-in l'11 luglio dopo l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo
aggressioni
Aggressione alla Cioccolateria Lorenzo, Cisl e Fisascat: ''Palermo è in emergenza sociale, servono interventi immediati''
aggressioni
Aggressione alla Cioccolateria Lorenzo di Palermo: Bronte chiede misure urgenti per la sicurezza: ''Serve una risposta forte''

In Primo Piano

Interfaccia porto-città
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
degrado verde pubblico
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
Piscina Comunale
Piscina Comunale
Palermo, proseguono i lavori di riqualificazione alla Piscina Comunale Ottavio Garajo

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate