Fiera del Mediterraneo

Festa di sorrisi alla Fiera del Mediterraneo: Giostre gratuite per centinaia di bambini grazie alla solidarietà dei giostrai

Un pomeriggio di festa e inclusione alla Fiera del Mediterraneo di Palermo: giostre gratuite per centinaia di bambini grazie all'iniziativa dei Giostrai, con il sostegno dell'Assessorato alle Attività Produttive e delle associazioni del territorio.
|
Pubblicata il: 05/06/2025 - 12:03
|
Comune di Palermo

Ieri pomeriggio la Fiera del Mediterraneo si è trasformata in un luogo di gioia, condivisione e inclusione grazie all’iniziativa promossa dai Giostrai, in collaborazione con l’assessore alle Attività Produttive Giuliano Forzinetti, la consigliera comunale Viviana Raja e numerose associazioni del territorio.

Per due ore, le giostre della Fiera sono state aperte gratuitamente a centinaia di bambini, provenienti da realtà diverse: centri diurni per minori, comunità alloggio mamma-figli, case famiglia e associazioni che si occupano di bambini con disabilità. Un pomeriggio all’insegna dei sorrisi, delle risate e dell’inclusione, reso possibile dal grande cuore dei Giostrai e dall’impegno sinergico delle istituzioni e del mondo del terzo settore.

L’evento ha visto una partecipazione straordinaria, con una presenza viva e gioiosa che ha animato la Fiera del Mediterraneo come non si vedeva da tempo. Un segnale forte di quanto sia importante investire in momenti di socialità e comunità, capaci di restituire centralità a luoghi storici della città.

«Vedere la Fiera così viva ed emozionante è un segnale importante per chi, come noi, crede nel suo rilancio e nella sua vocazione originaria – ha dichiarato l’assessore Giuliano Forzinetti –. Questo pomeriggio ha dimostrato quanto la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa generare bellezza e creare opportunità per tutti, soprattutto per chi ha più bisogno. Un ringraziamento speciale va ai Giostrai, che hanno sempre a cuore queste iniziative e che oggi, ancora una volta, hanno dimostrato una straordinaria generosità e attenzione verso la comunità.»

«È stato commovente vedere i volti dei bambini e delle mamme illuminarsi – ha aggiunto la consigliera Raja –. Questo è un piccolo grande passo verso una città più attenta e inclusiva. Un grazie di cuore anche ai Giostrai, che si rendono sempre disponibili con grande spirito di solidarietà ogni volta che si tratta di far sorridere i più piccoli».

Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni partecipanti, che ogni giorno operano sul territorio con passione e dedizione, e naturalmente ai Giostrai, che con generosità hanno offerto un momento di spensieratezza a tantissimi bambini.

Ieri la Fiera del Mediterraneo ha brillato di nuova luce, lasciando intravedere la bellezza di un passato che può ancora essere presente e futuro.

Letto: 996 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

murale Andrea Camilleri
Finale di Pollina celebra Andrea Camilleri con un murale di Igor Scalisi Palminteri dedicato al maestro della letteratura siciliana
Sferracavallo
''Siamo in coda da quarant'anni'', il 13 luglio corteo a Sferracavallo per viabilità e sicurezza
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile

In Primo Piano

Interfaccia porto-città
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
degrado verde pubblico
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
Piscina Comunale
Piscina Comunale
Palermo, proseguono i lavori di riqualificazione alla Piscina Comunale Ottavio Garajo

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate