Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Enrico Costa, ha deciso di impugnare alcune norme votate dall'Ars nella Finanziaria regionale.
A finire sotto la scure del governo è la norma che prevedeva l'obbligo di decisione delle tariffe sulle Zone a traffico limitato da parte dei Consigli comunali. La norma era stata proposta dal deputato di Forza Italia, Giuseppe Milazzo, per bloccare il provvedimento di Leoluca Orlando e Giusto Catania.
Alla luce di questa impugnativa il provvedimento comunale non dovrà tornare in Consiglio, fermo restando il giudizio del Tar che il 6 novembre dovrà esprimersi in merito alle Ztl.
Impugnata anche l'ecotassa sui rifiuti, una norma che avrebbe colpito i Comuni con livelli non adeguati di differenziata, aumentando il tributo a carico dei cittadini. Da qui la decisione del Consiglio dei ministri che ha impugnato anche lo sconto sul bollo auto delle auto storiche di pregio che aveva varato l’Ars.
Ecco il testo completo dell’impugnativa: «Legge Regione Sicilia n. 3 del 17/03/2016 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2016. Legge di stabilità regionale”, in quanto una norma in materia di circolazione stradale invade ambiti riservati alla competenza legislativa dello Stato in materia di ordine pubblico e sicurezza, violando in tal modo l’art. 117, secondo comma, lett. h), Cost. e ledendo altresì i principi di eguaglianza e di buon andamento di cui agli articoli 3 e 97 della Costituzione. Altre norme, riguardanti il tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti solidi, travalicano i limiti stabiliti dall'art. 117, secondo comma, lett. e), e lett. s), Cost., in tema di sistema tributario dello Stato e di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Ulteriori norme riguardanti le accise sugli oli commerciali e le tasse di circolazione degli autoveicoli incidono sul sistema tributario dello Stato di cui all'art. 117, secondo comma, lettera e), e all'art. 119, secondo comma, della Costituzione».
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti