L’immediato pagamento degli stipendi per gli operatori, l'istituzione urgente di un tavolo delle emergenze per le migliaia di lavoratori senza stipendio e per coloro che hanno perso il posto di lavoro.
Sono le richieste al governo regionale sulla vertenza della formazione, che verranno ribadite dalla Cisl Scuola e dai lavoratori, lunedì prossimo 17 dicembre dalle ore 9,30 nel corso di un sit in, al quale ha aderito lo Snals, che si terrà a piazza Indipendenza, davanti la sede della Presidenza della Regione.
“I lavoratori della Formazione Professionale che operano nell’Avviso 20/2011, nei percorsi di Obbligo di Istruzione e degli Sportelli Multifunzionali, sono ridotti alla fame e senza stipendio da 12 mesi – spiega Giovanni Migliore, Responsabile della Formazione Professionale Cisl Scuola -. Non percepiscono neanche la cassa integrazione e la situazione diventa drammaticamente insopportabile. Il Presidente Crocetta ricordi che anche i lavoratori della Formazione, hanno diritto alla retribuzione”. Migliore conclude: “Occorre, certamente, riqualificare e riformare il settore,i lavoratori lo sanno più e meglio di altri, ma a pagare non possono essere sempre e solo i dipendenti degli enti e le loro famiglie, che ad oggi, alla vigilia di Natale, non percepiscono ancora le loro retribuzioni. Ormai è macelleria sociale”.
Fonte: Angela Di Marzo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti