Il premier Mario Draghi ha annunciato le dimissioni in Consiglio dei ministri. Dopo il non voto del M5S alla fiducia sul dl Aiuti in Senato, il presidente del Consiglio ha comunicato ai ministri l'intenzione di lasciare la guida del governo.
Dopo un primo colloquio nel pomeriggio, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nuovamente questa sera al Quirinale il premier, che ha rassegnato le dimissioni. Il Presidente della Repubblica - riferisce una nota del Quirinale - non ha tuttavia accolto le dimissioni e ha invitato Draghi a presentarsi al Parlamento per rendere comunicazioni, affinché si effettui, nella sede propria, una valutazione della situazione che si è determinata a seguito degli esiti della seduta svoltasi oggi presso il Senato della Repubblica.
Il premier "mercoledì renderà comunicazioni alle Camere, ce lo ha detto lui stesso dopo aver annunciato le dimissioni", spiegano all'Adnkronos fonti di governo al termine del Cdm.
"Voglio annunciarvi che questa sera rassegnerò le mie dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica. Le votazioni di oggi in Parlamento sono un fatto molto significativo dal punto di vista politico", le parole del premier.
"Dal mio discorso di insediamento in Parlamento ho sempre detto che questo esecutivo sarebbe andato avanti soltanto se ci fosse stata la chiara prospettiva di poter realizzare il programma di governo su cui le forze politiche avevano votato la fiducia. Questa compattezza è stata fondamentale per affrontare le sfide di questi mesi. Queste condizioni oggi non ci sono più", ha detto annunciando le sue dimissioni in Consiglio dei ministri.
"La maggioranza di unità nazionale che ha sostenuto questo governo dalla sua creazione non c’è più. È venuto meno il patto di fiducia alla base dell’azione di governo", ha detto ancora Draghi, aggiungendo: "In questi giorni da parte mia c’è stato il massimo impegno per proseguire nel cammino comune, anche cercando di venire incontro alle esigenze che mi sono state avanzate dalle forze politiche".
"Vi ringrazio per il vostro lavoro, i tanti risultati conseguiti. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo raggiunto, in un momento molto difficile, nell’interesse di tutti gli Italiani", ha aggiunto Draghi.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Titoli Stato fuori da Isee, i benefici da assegno inclusione a bonus bollette
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 00:09
Trump presidente e anche Musk lavorerà alla Casa Bianca
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 00:05
Ucraina, le condizioni di Putin: "Negoziati solo tra Usa e Russia"
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 00:03
Superenalotto, numeri combinazione vincente 14 gennaio
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 21:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti