La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e degrado delle città e periferie a Palermo da domenica 23 luglio fino a martedì. Il presidente della Commissione nel corso dei tre giorni, farà dei sopralluoghi dallo Zen, a Brancaccio, dall'ex chimica Arenella fino in provincia. Incontrerà inoltre il prefetto Antonella De Miro, il questione Renato Cortese, il sindaco Leoluca Orlando, gli assessori Emilio Arcuri e Giuseppe Mattina e le associazioni del territorio.
Ad accompagnare le delegazione allo Zen domenica alle 17.30 saranno i presidenti delle circoscrizioni VI e VII, Michele Maraventano e Giuseppe Fiore, e la professoressa Teresa Cannarozzo. Si continuerà con gli Incontri con le associazioni "Albero della Vita", "Lievito", "Save the children" e "Associazione Zen Insieme", nella sede del "Punto Luce", poi, visita al campo rom all'interno del Parco della Favorita e infine sopralluogo all`ex chimica Arenella.
Lunedì 24, a partire dalle 9.30, visita ai comuni di Casteldaccia con sopralluogo al quartiere Orestagno Cutelli. Incontro con il sindaco Fabio Spatafora, con l'ex presidente della commissione ambiente Davide Aiello e il commissario straordinario Carmelo Messina. Alle 11 a Villabate dove per una visita al quartiere Fondo Vitale, con il sindaco Vincenzo Oliveri, il parroco don Giuseppe Li Calsi, Francesco Giglio dell’associazione Erripa, Achille Grandi e Giuseppe Naccari dell’associazione di promozione sociale Archè e della dottoressa Capitummino. Alle 13.30, Brancaccio, con il presidente della II circoscrizione Mario Greco, e le associazioni "Casa lavoro e preghiera di padre Messina", "Centro di accoglienza padre nostro Onlus", "Comunità di Biagio Conte", "Associazione Uniamoci Onlus", don Maurizio Francoforte, parroco di San Gaetano e l’Associazione culturale Castello di Maredolce. Alle 16.00 al parco Acqua dei Corsari ed incontri al Teatro del Sole con il presidente Mario Greco ed Antonio Tomaselli e Carlo Pezzino Rao, del Comitato per la rinascita della costa e del mare e passaggio al Passante ferroviario. Alle 18, visita al comune di Carini, con il sindaco Giuseppe Monteleone e Pino Martinez. Incontri con Marco Venuti, comandante VVUU, Gianfranco Zanna di Legambiente e Giuseppe Zito, associazione Nuova Carini.
Martedì 25, dalle 9.00, visita al centro storico, Centro Santa Chiara, mercato di Ballarò, con il presidente della I circoscrizione Massimo Castiglia. Dalle ore 11.30 alle 14.00 la commissione sarà in Prefettura per le audizioni del prefetto Antonella De Miro, del questore, Renato Cortese, del sindaco Leoluca Orlando, dell`assessore alla rigenerazione urbana, Emilio Arcuri, e dell`assessore al diritto e alla dignità dell`abitare Giuseppe Mattina. Dalle 14.30 alle 16.30, la commissione audirà il presidente del Ciss, Sergio Cipolla, Ferdinando Trapani, professore associato di urbanistica all`Università di Palermo, Codifas Orti Urbani, Associazione Clac, Zen Insieme, Erripa, Le Onde onlus, Centro consulenza legale Udi Palermo Onlus, Sant’Egidio.
Al termine di queste tre giornate utili a raccogliere tutte le info necessarie per un’analisi, la delegazione si occuperà di fare il punto della situazione.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti