La Corte d’Assise d’Appello di Brescia ha condannato all’ergastolo in secondo grado Massimo Bossetti, accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio, la 13 enne di Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre 2010 e trovata tre mesi dopo, senza vita, in un campo a Chignolo d'Isola, in provincia di Bergamo.
Bossetti, unico imputato, era stato condannato all’ergastolo in primo grado. L’uomo si è sempre dichiarato innocente ed estraneo ai fatti: anche ieri, all’inizio delle sue dichiarazioni spontanee, Bossetti ha detto di essere vittima “del più grande errore giudiziario di tutta la storia”. L’uomo aveva poi rivolto un pensiero anche a Yara: “Poteva essere mia figlia, la figlia di tutti noi - ha detto l’imputato - . Neanche un animale avrebbe usato tanta crudeltà”.
La difesa aveva chiesto l'assoluzione o la ripetizione dell'esame del Dna, ritenuta dall'accusa la "prova regina" della sua colpevolezza. I difensori hanno provato a introdurre elementi nuovi, compresa una fotografia del campo di Chignolo d'Isola in cui fui trovato il corpo, che metterebbe in dubbio il fatto che il cadavere della tredicenne sia rimasto lì per tre mesi, come ricostruito dall'accusa. Un elemento che aveva causato dure reazioni delle parti civili: "È una foto tarocchissima", aveva esclamato uno degli avvocati della famiglia Gambirasio.
Era il 26 novembre 2010 quando Yara Gambiarasio scomparve dopo aver lasciato la palestra in cui praticava ginnastica ritmica. Il corpo della 13enne fu ritrovato 3 mesi dopo in un campo a Chignolo d’Isola. Gli investigatori avevano isolato una traccia di Dna maschile sui leggins e sugli slip della ragazza. Alcuni mesi dopo, su una marca da bollo di un uomo morto nel 1999, Giuseppe Guerinoni, fu ritrovato un Dna simile. Da qui era nata l’ipotesi di un figlio illegittimo, ribattezzato “Ignoto 1”. Nel giugno 2014 è stato arrestato Massimo Bossetti, muratore di Mapello, il cui Dna è risultato coincidere con quello di Ignoto 1. Il processo di primo grado a Bergamo si è concluso con la condanna all’ergastolo per Bossetti. Un anno dopo è iniziato il procedimento d’Appello.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti