La Grecia e il suo nuovo governo, guidato da Alexis Tsipras, fanno tremare l’Europa. La testimonianza arriva dalle dichiarazioni della Cancelliera tedesca, Angela Merkel, che pare preoccupata per il volto duro mostrato dal ministro delle Finanze di Atene, Yanis Varoufakis, che incontrando il numero uno dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, si è scagliato duramente contro la Troika.
Dalle colonne del giornale Hamburger Abendblatt, la leader tedesca chiarisce la posizione di Berlino: “La Germania è contraria ad ulteriori riduzioni del debito greco”.
Nell'intervista la Merkel ammette: “C'è già stato un condono volontario del debito daparte dei creditori privati: le banche hanno già cancellato miliardi del debito greco. Non vedo una nuova cancellazione del debito. L’obiettivo è, adesso come prima, che la Grecia resti membro dell’Eurozona".
Per gettare acqua sul fuoco è intervenuto direttamente il premier Alexis Tsipras, che ha assicurato che la Grecia rispetterà i patti: “L'obbligo di rispettare il chiaro mandato del popolo greco mettendo fine alle politiche di austerità e tornando ad un'agenda di crescita, non implica in alcun modo che non rispetteremo interamente i nostri obblighi verso i crediti della Bce e del Fmi”.
Intanto, il governo greco ha destituito i vertici dell'agenzia per le privatizzazioni. L'obiettivo del governo di Tsipras sarebbe quello di metter fine alla politica di “svendita da cessata attività. D'ora in poi le privatizzazioni saranno realizzate solo se porteranno nuovi posti di lavoro e rilanceranno l’economia”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti