“Wind Jet intende proseguire da sola cercando di giungere ad un concordato con i suoi creditori, dopo i tanti dubbi espressi da Alitalia, a questo punto chiediamo una comunicazione ufficiale da parte della compagnia aerea siciliana, nei prossimi giorni andremo avanti con le iniziative di protesta per la tutela dei posti di lavoro”.
Ad affermarlo sono Maurizio Bernava Segretario Cisl Sicilia e Amedeo Benigno Fit Cisl Sicilia. Con il ministero allo Sviluppo economico e la Wind jet i sindacati si rivedranno entro il prossimo 24 agosto per parlare del futuro della compagnia.
“Al governo nazionale chiediamo di farsi da garante per la salvaguardia dei posti di lavoro, siamo fortemente preoccupati del clima di incertezza e caos vissuto dai lavoratori e dai passeggeri di Wind Jet”.
Per i lavoratori scatterà la cassa integrazione. Entro i primi di settembre al Ministero sarà attivato, è stato annunciato ai sindacati un tavolo sul futuro del trasporto aereo in Italia.
E sul fronte siciliano i due Segretari Bernava e Benigno aggiungono: “Chiediamo all’assessore ai Trasporti Vecchio di istituire un comitato di crisi per i trasporti in Sicilia, il settore è allo sbando e lo dimostrano i disservizi del trasporto aereo causati dalla vertenza Wind Jet , quelli legati ai trasporti marittimi che stanno penalizzando le isole minori, e quelli del settore ferroviario da sempre carente. Bisogna fare il punto della situazione , l’assessore non si occupi solo di cantieri edili”.
Intanto l'Enac ha comunicato che sul proprio sito www.enac.gov.it è attualmente pubblicato e consultabile l'elenco dei voli sostitutivi della compagnia Wind Jet con i relativi vettori. Pubblicate anche le informazioni relative ai voli dal 19 fino al 31 agosto.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti