Con 164 voti favorevoli, 116 voti contrari e 2 astenuti, la legge di stabilità ha avuto il via libera da parte del Senato. Il testo, adesso, passa alla Camera.
L'Aula di palazzo Madama si è concentrata principalmente sul capitolo riguardante la casa, lasciando i nodi più difficili come la sicurezza, il Mezzogiorno, le pensioni e i tagli alle regioni e alla sanità alla Camera.
Le novità più importanti riguardano l’abolizione di tasse come la Tasi e la riduzione del 25% dell’Imu sugli affitti a canone concordato. Le giovani coppie vedranno, invece, potenziato il cosiddetto Bonus Mobili che verrà raddoppiato fino a 16mila euro.
Per quanto riguarda la Sicilia, previsti 20 milioni di euro che verranno utilizzati per prorogare fino al 31 dicembre 2016 i contratti dei collaboratori scolastici ex Lsu di Palermo, grazie a un emendamento proposto dal senatore Renato Schifani e approvato dal Parlamento.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti