Blitz degli agenti della Dia nei cantieri lungo l’autostrada A29, dove sono in corso i lavori di adeguamento delle strutture e degli impianti della galleria Segesta, nella diramazione Alcamo-Trapani, la cui spesa prevista è di circa 15 milioni di euro.
I controlli della Direzione investigativa antimafia, guidata dal colonnello Riccardo Sciuto, effettuato in sinergia con il ''Gruppo Interforze’’, composto, oltre che da un funzionario della Dia, da personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Direzione Territoriale del Lavoro e del Provveditorato Opere pubbliche, è finalizzato a prevenire le infiltrazioni mafiose nei cantieri di lavoro.
L'accesso al cantiere, a cui ha partecipato anche personale dell'Azienda Sanitaria Provinciale e della Direzione Territoriale di Trapani per i profili di rispettiva competenza, sicurezza sul lavoro e regolare assunzione dei lavoratori, effettuato in maniera tale da non ostacolare la normale attività lavorativa ha permesso il controllo di tre società e dei relativi mezzi e dipendenti. L'assetto societario delle imprese impegnate nel cantiere, i rapporti contrattuali in essere, le maestranze identificate e i mezzi d'opera individuati, saranno soggetti ad accertamenti e riscontri al fine di rilevare criticità legate ad eventuali condizionamenti da parte della criminalità organizzata.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti