Polizia di Stato Guardia di Finanza di Palermo, hanno dato esecuzione a 34 misure cautelari personali nei confronti di 17 esponenti del Mandamento mafioso di Brancaccio e di altrettanti loro complici, nonché al sequestro di 42 aziende, per un valore complessivo di circa 60 milioni di euro.
A tale proposito Rodolfo Ruperti, capo della squadra mobile di Palermo, ha affermato: ''Siamo soddisfatti dell'odierno risultato, in quanto, abbiamo individuato, in un quartiere ad altissima densità criminale, il capo mandamento insieme ai personaggi di rilievo delle varie famiglie mafiose che compongono il mandamento di Brancaccio, risolvendo e impedendo numerose estorsioni anche con il ritrovamento di materiale documentale fondamentale per le indagini''.
Francesco Mazzotta, Comandante nucleo polizia tributaria, ha aggiunto: "Le famiglie mafiose del mandamento di Brancaccio gestivano un reticolo importantissimo di aziende nel settore di imballaggi industriali, non solo in Sicilia, dove operavano in regime di monopolio, ma in tutta Italia, per un volume di affari di circa 60 milioni di euro che servivano per la gestione degli affari illeciti".
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti