Un patrimonio da 44 milioni di euro è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Catania a William Alfonso Cerbo, 34 anni, arrestato nel 2014 nell'ambito dell'operazione "Scarface". Un nome che alludeva alla passione di Cerbo per il personaggio del boss Tony Montana interpretato da Al Pacino nel film "Scarface". Sono state sequestrate quote societarie di 20 aziende e 30 beni immobili in diverse regioni d'Italia e riconducibili a William Cerbo, orologi di pregio, il tutto per un controvalore complessivo pari a circa 44 milioni di euro. Tra gli immobili sottoposti a sequestro anche la villa di Cerbo. L'indagine ha evidenziato la disponibilità complessiva di redditi di oltre 2 milioni di euro rispetto ai soli 80 mila euro dichiarati al Fisco in 14 anni.
William Alfonso Cerbo è attualmente detenuto agli arresti domiciliari e imputato per i reati di associazione mafiosa, trasferimento fraudolento di valori e bancarotta. William Cerbo era stato arrestato nell'aprile del 2014 insieme a 15 persone nel corso dell'operazione "Scarface". Cerbo era emerso quale elemento di spicco del sodalizio criminale dei "Carcagnusi", particolarmente attivo nella gestione di attività economiche e imprenditoriali del clan Mazzei oltrechè delle più classiche attività di estorsione e recupero crediti.
Le indagini avevano fatto emergere un quadro in cui i proventi delle attività delittuose e delle bancarotte realizzate con metodo mafioso venivano inseriti nel circuito legale attraverso la creazione di una galassia di imprese commerciali, associazioni sportive dilettantistiche (a copertura di bische clandestine) e finanche enti non a scopo di lucro. Ciò avveniva con la complicità di prestanome, familiari e conviventi.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti