PALERMO. Un fine settimana di controlli per la Polizia Municipale che, nelle ore notturne di sabato scorso, ha eseguito alcuni accertamenti sui locali di somministrazione di alimenti e bevande, finalizzati a verificare la regolarità amministrativa, il rispetto degli orari di somministrazione di bevande alcoliche, soprattutto ai minori, e della quieta pubblica.
Un lido di Sferracavallo, un locale a Pallavicino ed un pub di via Candelai sono stati sanzionati per diverse irregolarità riscontrate.
Questa tipologia di locali sovente intrattiene gli avventori con spettacoli musicali che diventano oggetto di esposti e segnalazioni al Comando di via Dogali da parte dei residenti che lamentano l’emissione di musica ad alto volume, anche nelle ore destinate al riposo notturno.
Così gli agenti del Caep durante un sopralluogo in un lido di via Plauto, a Sferracavallo hanno riscontrato circa 600 avventori che stavano ballando su una piattaforma in legno sospesa sul mare.
Oltre all’emissione di musica ad alto volume, è stata stimata una apparente situazione di pericolo determinata dal peso che gravava sulla piattaforma e dalle continue sollecitazioni subite che ha poi trovato riscontro nel mancato possesso delle dovute autorizzazioni tecniche ed amministrative per l’esercizio dell’attività di discoteca da parte del titolare.
Questi, nonostante avesse ricevuto l’invito ad interrompere le attività, non collaborava con gli agenti e non si prodigava per il deflusso degli avventori al fine di evitare la situazione di pericolo a cui erano esposti, anzi si allontanava dai luoghi.
Il titolare è stato quindi denunciato all’autorità giudiziaria per attività di discoteca abusiva, disturbo della quiete pubblica, resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio, inosservanza di un ordine dell'autorità per ragioni di sicurezza pubblica; inoltre si è proceduto all’immediata chiusura dell’esercizio ed al sequestro delle apparecchiature musicali utilizzate per la diffusione di musica all'esterno.
Invece, in un pub di via Candelai, intorno alle tre di notte è stata riscontrata la vendita di bevande alcoliche ben oltre l’orario consentito ed il titolare è stato denunciato all’autorità giudiziaria per averle somministrato anche a minorenni. Sono state, inoltre, comminate sanzioni per un importo totale di circa 7.500 euro, perché il locale era sprovvisto di tabelle alcoliche e di apparecchio alcol test.
Infine, in via Mater Dolorosa, a Pallavicino, a seguito degli esposti presentati da una amministrazione condominiale, è stata eseguita una perizia fonometrica in sinergia con i funzionari dell’Arpa, l’agenzia regionale di protezione ambientale.
E’ stato così verificato che la musica diffusa da un locale superava i limiti sonori previsti dalla normativa. Oltre alla sanzione di 2.000 euro, il titolare è stato denunciato all’autorità giudiziaria per disturbo alla quieta pubblica.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti