Ok definitivo alla legge di Stabilità. La manovra, infatti, ottiene anche il voto di fiducia al Senato con 162 pareri a favore e 125 contrari. Palazzo Madama ha approvato anche il ddl di bilancio di previsione dello Stato per il 2016 e pluriennale per il triennio 2016-2018 con 154 "sì" e 9 “no”. Tra le misure previste anche lo stanziamento di 900 milioni di euro per la Sicilia.
«Stabilità, collegato ambientale e Rai tutto in un giorno: tre partite che sembravano impossibili portate a casa nel giro di qualche ora. La produttività di questo Parlamento è impressionante e i cittadini ne vedranno le conseguenze con l'abbassamento delle tasse», così il premier Matteo Renzi ha commentato l'approvazione della legge all'atterraggio a Roma dopo la visita a Beirut.
LA LEGGE PUNTO PER PUNTO
CANONE RAI Scende a 100 euro l'anno e va in bolletta elettrica. Il pagamento avverrà in rate mensili da 10 euro a partire dal luglio 2016. Il 67% dell'eventuale extra-gettito derivante dalla misura andrà alla Rai.
BANCOMAT ANCHE PER CAFFÈ E PARCHIMETRI Commercianti e professionisti dal primo gennaio saranno obbligati ad accettare bancomat e carte di credito anche per importi inferiori a 30 euro.
TETTO CONTANTE Sale a 3.000 euro il tetto all'uso del contante. La misura non vale però per i pagamenti della Pubblica amministrazione (comprese le pensioni superiori a 1.000 euro) e i money transfer.
IVA Scongiurati gli aumenti di Iva e accise per 16,8 miliardi dal 2016
INCENTIVI Bonus di 80 euro mensili per le forze dell'ordine e Carta elettronica del valore di 500 euro per tutti i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2016 da spendere per teatri, musei, aree archeologiche, mostre, eventi culturali e per l'acquisto di libri. Agli studenti dei conservatori e dei licei musicali sarà assegnato un contributo una-tantum di 1.000 euro per l'acquisto di uno strumento nuovo. Tra le altre misure, per le borse di studio arriva un finanziamento per 50 milioni. Salta l'anticipo al 2016 del taglio dell'Ires.
IMU E TASI Cancellate le tasse sulla prima casa, salvo per gli immobili di lusso, anche per gli inquilini. Sconto del 50% sull'Imu per la prima o la seconda casa data in comodato d'uso ai figli o ai genitori. Riduzione dell'Imu del 25% per i proprietari che danno in affitto la propria casa a canone concordato.
BABY SITTER Proroga al 2016 del voucher baby sitter che viene esteso, in via sperimentale, anche per le madri lavoratrici autonome o imprenditrici.
CONGEDO NEO-PAPÀ Il congedo obbligatorio dei papa' per la nascita dei figli sale a due giorni che possono essere goduti anche separatamente.
BONUS MOBILI Le coppie che comprano la prima casa hanno diritto a una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili fino a un massimo di 16.000 euro.
LEASING ACQUISTO PRIMA CASA Nuove regole che consentono di comprare la prima casa attraverso il leasing.
AUTOVELOX Potrà accertare anche le violazioni dell'assicurazione Rc auto e l'omessa revisione dei veicoli.
SGRAVI NEOASSUNTI Prorogata al 2016 la decontribuzone per i neo-assunti che cala però al 40% e avrà durata biennale.
STATALI 300 milioni per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego.
SUPER AMMORTAMENTO È al 140% per le imprese che acquistano beni strumentali nuovi tra il 15 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2016.
SUD Credito d'imposta automatico per 4 anni sugli investimenti effettuati da imprese del Mezzogiorno. La misura vale circa 2,5 miliardi.
ECOBONUS Proroga del credito di imposta al 65% per gli interventi di riqualificazione energetica e al 50% per le ristrutturazioni e il connesso acquisto di immobili. Sconto del 65% anche per l'acquisto e l'installazione di dispositivi per il controllo a distanza di impianti di riscaldamento o climatizzazione e caldaie.
MEDICI, CONTRATTI A TEMPO E CONCORSO ENTRO 2016 Per porre rimedio alle difficoltà sorte negli ospedali a seguito del recepimento della direttiva Ue sui turni di lavoro arrivano contratti di lavoro flessibili prorogabili fino al 31 ottobre 2016 per medici e infermieri. Sarà indetto un concorso straordinario da concludere entro il 31 dicembre 2017.
ASSUNZIONI UNIVERSITÀ: piano straordinario per l'assunzione di 500 professori universitari, anche dall'estero, e 1000 ricercatori.
REGIME MINIMI E PARTITE IVA Ampliato l'accesso al regime fiscale forfettario di vantaggio. La soglia di ricavi sale di 15.000 euro per i professionisti (portando così il limite a 30.000 euro) e di 10.000 euro per le altre categorie di imprese.
STOP SUPERTASSA YACHT Cancellata la supertassa sulle imbarcazioni di lusso introdotta dal governo Monti.
GP MONZA Aci è autorizzata a sostenere le spese per l'organizzazione e la gestione del Gran Premio d'Italia di Formula 1 attingendo alle risorse iscritte nel suo bilancio.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti