Va bene il grande raduno a Palermo di musica, concerti. Tre giornate culturali per “Palermo city” che danno gioia, allegria e aggregazione. Ma non è tutto così fantastico, come si scrive e si dice. È l’altra faccia di Palermo, con i suoi rifiuti sulle strade e piazze, che preoccupa i cittadini, dei quali, però, in molti hanno pure le proprie responsabilità nel non rispettare le regole comunali della raccolta differenziata, ignorando l’uso dei cassonetti disposti per le strade.
I tre giorni di cultura, musica, canzoni e concerti all’aperto, o nel chiuso e ventiquattr’ore su ventiquattro, sono come la coperta corta : la tiri da una parte e ti scopre l’altra.
Il sindaco di Palermo, il prof. Leoluca Orlando, pone l’accento sulla magia del momento della città, e fa bene, perché un sindaco deve usare parole del buon padre di famiglia.
Ha detto: “La città è stata scelta perché sta vivendo un momento magico…Faremo un cartellone di Palermo della cultura…Il nostro teatro è la città, che viene coinvolta nelle manifestazioni... .”
Ma l’altra realtà che si vive attualmente è quella che non rende onore alla città della cultura; cultura, in senso generale, è frutto della mentalità civile ma che purtroppo oggi, come da anni succede, si ostinata, ma è anche costretta, a vivere nell’incuria tra rifiuti e aria irrespirabile da discariche agli angoli delle strade, buche stradali, case da ristrutturare ; se ne può parlare e scrivere, anche nel momento magico di Palermo?
Il sindaco ha già annunciato, in altre occasioni, che risolverà il problema dei rifiuti, interverrà decisamente sull’organizzazione dei mezzi per il trasporto dell’immondizia accumulata lungo vie e piazze della città, che , insomma, farà pulizia a 360 gradi, e anche questa è una bella notizia per la città chiamata a vivere momenti magici.
Non bisognerà attendere oltre il tempo dell’urgenza, occorre che i provvedimenti del sindaco Orlando, primo cittadino di Palermo che gode della massima fiducia di tutti i cittadini, arrivino con tempestività e non cadano nel vuoto per responsabilità altrui, che i provvedimenti annunciati siano l’autentico grande momento magico da vivere, e che il sindaco sia il forte e deciso garante, come ha già dimostrato di essere, delle aspettative della popolazione cui far fronte.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti