Nella mattinata odierna, i Carabinieri del ROS, su disposizione della Procura della Repubblica di Palermo - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Palermo - Sezione Misure di Prevenzione su proposta della citata Procura, nei confronti degli eredi dei fu noti esponenti mafiosi Madonia Francesco e Di Trapani Francesco.
I beni sottoposti a confisca, per un valore stimato di oltre 4.000.000,00 euro, sono costituiti da un bar-tabacchi, due ville e sei immobili, terreni e valori in deposito di una società riferibile alla famiglia Madonia.
Grazie alle indagini svolte, gli eredi dei defunti uomini d’onore – in vita esponenti apicali del mandamento di Palermo - Resuttana - sono stati valutati quali soggetti sottoponibili a misura di prevenzione in presenza dei presupposti soggettivi previsti dalla normativa vigente.
Dal punto di vista oggettivo, il Tribunale ha ritenuto inoltre provata l’ammissibilità della proposta di confisca, la diretta riconducibilità dei beni ai proposti e la sussistenza di sufficienti indizi che hanno indotto a ritenere che i beni siano stati frutto di attività illecite o che ne abbiano costituito il reimpiego e che comunque siano stati originariamente acquisiti e sottoposti alla diretta gestione economica e amministrativa da parte di Madonia e Di Trapani.
Nel corso delle indagini effettuate dal ROS è stato acclarato che, dopo l’arresto e fino ai decessi, i predetti capimafia attraverso i loro familiari più stretti hanno continuato a impartire direttive nella gestione delle attività illecite del mandamento.
Le disposizioni fornite avevano riguardato sia il compimento di delitti nell’interesse dell’associazione mafiosa, sia l’amministrazione del cospicuo patrimonio imprenditoriale e immobiliare, dislocato tra Palermo e provincia.
Ai dati tratti dall’attività tecnica, sono seguiti gli accertamenti patrimoniali afferenti le disponibilità economiche dei proposti e dei congiunti, nonché dei formali intestatari di aziende, immobili e terreni.
Gli esiti complessivi delle indagini svolte hanno permesso di individuare l’epoca in cui sono state concretizzate le fittizie intestazioni di imprese, immobili e terreni a vantaggio degli eredi dei noti uomini d’onore, eredi a loro volta anch’essi emersi, nel medesimo contesto investigativo (indagine REBUS), come affiliati o contigui all’associazione mafiosa.
Gli elementi complessivamente documentati e l’analisi patrimoniale svolta sui proposti ha infine portato alla emissione dell’odierno e definitivo provvedimento di confisca.
Fonte: Carabinieri
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Canone Rai: importo, come si paga e chi ha diritto all'esenzione
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:05
Hamas ha un altro Sinwar: il fratello studia da leader a Gaza
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:03
Ucraina-Russia, i dubbi di Kiev su un accordo e l'incognita Trump
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:02
E' morto Franco Piperno, fondatore e leader di Potere Operaio
Pubblicata il 13-01-2025 alle ore 23:04
Israele-Hamas, Biden: "Accordo per tregua e rilascio ostaggi è vicino"
Pubblicata il 13-01-2025 alle ore 22:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti