È iniziata oggi la demolizione degli edifici abusivi a Palermo. Il primo intervento ha riguardato lo scheletro di un immobile in via Ciaculli, in prossimità del civico 246, realizzato in cemento armato e delle dimensioni di circa 200 mq. Era stato acquisito al patrimonio comunale sin dal 2007 per l’inadempimento dei privati a demolire, come disposto dalla sentenza penale 2284/2007.
“Oggi stiamo dando per la prima volta concreta attuazione a quanto sottoscritto lo scorso 12 dicembre nel protocollo d'intesa con la Procura della Repubblica sulla demolizione dei manufatti abusivi”, hanno dichiarato il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alla Riqualificazione urbana e infrastrutture Emilio Arcuri, presenti sul posto.
Il primo cittadino, infatti, nei giorni scorsi aveva firmato un protocollo d’intesa con la Procura proprio per snellire e velocizzare le procedure burocratiche per l'esecuzione degli interventi di demolizione di quegli immobili abusivi per i quali è stata emessa la sentenza della Magistratura.
“Lo scopo di questi provvedimenti, lo ricordiamo, - hanno continuato il sindaco e l’assessore Arcuri - è quello di tutelare l’incolumità pubblica, proteggere il territorio e di combattere quella cultura dell’illegalità e del ‘tutto si può fare’ che nella nostra città è ancora troppo radicata. È un segnale forte per chi pensa che si possano ancora fare abusi edilizi o affinché chi, avendoli già fatti, demolisca quanto già costruito”.
Le opere di demolizione sono state realizzate dal Coime, coordinate dall'Ufficio Condono e Controllo del Territorio dell'Area della Riqualificazione Urbana e delle Infrastrutture.
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti