Oggi sarà difficile muoversi per le strade della città, in quanto sono in programma due importanti eventi: ''Vivicittà'' e ''La domenica Favorita''. Vediamo come ci si potrà muovere in città senza rischiare o almeno limitare il rischio di rimanere bloccati nel traffico.
Per Vivicittà saranno 48 gli agenti che, lungo tutto il circuito, assicureranno la chiusura del traffico già di mattina fino alle 14,30 circa.
L’ordinanza, in questa occasione, prevede:
Via Libertà - Nel tratto compreso tra la via Notarbartolo (esclusa) e le piazze Crispi/Mordini (escluse): chiusura al transito veicolare, dalle 6 alle 14,30 e comunque sino al termine della manifestazione di domenica. Nel tratto antistante la via Giorgio Montisoro: chiusura al transito pedonale del marciapiede, per una superficie di 45 mq, per il montaggio della regia mobile radiofonica, dall'1 alle 14,30 e comunque sino al termine della manifestazione, a condizione che sia garantito la continuità del marciapiede per far transitare i pedoni in sicurezza.
Le strade chiuse, dalle 7 alle 14, e comunque fino al termine dell'edizione di Vivicittà, saranno le seguenti:
Piazza Vittorio Veneto: tratto compreso tra le vie Brigata Verona e del Granatiere che sarà transennato. Via Libertà: tratto compreso da piazza Vittorio Veneto alle piazze Castelnuovo/R. Settimo, carreggiata centrale, in una nota diffusa dai vigili si legge che "Quando possibile, in assenza di atleti, e sotto stretta sorveglianza degli agenti sarà consentito l'attraversamento dei veicoli nell'asse delle vie Duca della Verdura Notarbartolo e l'attraversamento dei veicoli da piazza Mordini in direzione piazza F. Crispi".
Strada di collegamento tra le vie Libertà e R. Settimo in adiacenza alle piazze Ruggero Settimo/Castelnuovo: intera carreggiata; intera piazza Castelnuovo; via Libertà: carreggiata laterale di monte - nel tratto compreso da via XII Gennaio a piazza Castelnuovo; i veicoli dei residenti e dimoranti, ricadenti nel tratto sopra descritto, potranno transitare a velocità limitata, in direzione via XII Gennaio, sotto stretta sorveglianza degli agenti; via Carducci nel tratto compreso da via XX Settembre a via Libertà; i veicoli dei residenti e dimoranti, ricadenti nel tratto sopra descritto, potranno transitare a velocità limitata ,la carreggiata laterale di monte via Libertà, in direzione via XII Gennaio, sotto stretta sorveglianza dei vigili. L’intera piazza Ruggero Settimo; i veicoli provenienti da piazza Sturzo e via Domenico Scinà in direzione via Turati, dovranno svoltare a destra per via Isidoro La Lumia; l’ intero tratto di via Filippo Turati; via G. Daita nel tratto compreso da via Nicolò Gallo e piazza R. Settimo; i veicoli provenienti da Simone Corleo in direzione via G. Daita, dovranno svoltare a destra e/o a sinistra per via Nicolò Gallo; i veicoli dei residenti e dimoranti ricadenti nel tratto sopra descritto, potranno transitare a velocità limitata,in direzione di via N. gallo, sotto stretta sorveglianza dei vigili. Via Emerico Amari Tratto compreso da piazza R. Settimoa via I. La Lumia; via Isidoro La Lumia nel tratto compreso da via Turati a via E. Amari.
Previsto il divieto di sosta con rimozione coatta, ambo i lati da mezzanotte alle 14 di domenica e fino al termine della manifestazione in via Libertà nel tratto compreso tra le piazze R. Settimo/Castelnuovo e Mordini/Crispi: nelle carreggiate laterali; l’intera piazza piazza Castelnuovo; via Emerico Amari nel tratto compreso da piazza R. Settimo a via I. La Lumia; via Isidoro La Lumia nel tratto compreso da via F. Turati a via E. Amari; l’intero tratto di via Filippo Turati.
Stessa procedura, dalle 7 alle 14, per: via Brigata Verona nel tratto compreso tra piazza V. Veneto e viale Campania: divieto di sosta con rimozione coatta, ambo i lati; senso unico di marcia nel senso e nel tratto da piazza V. Veneto a via Sicilia; tratto compreso tra via Sicilia e viale Campania: senso unico di marcia, eccetto i veicoli dei residenti e dimoranti nelle vie Brigata Verona e Sicilia, che dovranno transitare a velocità limitata, che desiderano raggiungere le proprie abitazioni. Quando possibile, in assenza di atleti, e sotto stretta sorveglianza dei vigili, sarà consentito l'attraversamento dei veicoli provenienti da via S. Scrofani in direzione piazza Esedra Matteotti/via Pasubio: via Saverio Scrofani nel tratto compreso da via M. D'Azeglio a via Libertà: istituzione del senso unico di marcia; fermarsi e dare precedenza all'intersezione con via Libertà; direzione obbligatoria dritto; via P. Paternostro nel tratto compreso da via N. Garzilli a piazza Castelnuovo: chiusura al transito veicolare; piazza S. Oliva nel tratto compreso da via N. Garzilli a piazza Castelnuovo: chiusura al transito veicolare; l’intero tratto di via Folengo: chiusura al transito veicolare; via Giorgio Montisoro a m 1.5 dall'intersezione con via Libertà, sosta consentita a n°1 ambulanza, al servizio dei partecipanti alla manifestazione; piazza Esedra Matteotti a 1.5 metri dall'intersezione con via Libertà, sosta consentita a 1 ambulanza, al servizio dei partecipanti alla manifestazione.
La domenica Favorita: prevista la chiusura del parco dalle 8 alle 14. In azione 20 agenti che saranno impegnati per l’inibizione della circolazione veicolare all’interno della Favorita. La polizia municipale spiega che "In ogni caso si consigliano percorsi alternativi a Pallavicino per chi avesse la necessità di raggiungere la località di Mondello, individuabili nel lungomare Cristoforo Colombo (Addaura), attraverso viale Galatea (Partanna Mondello) o via dell’Olimpo per ricongiungersi con il viale Margherita di Savoia. Ogni utile informazione è consultabile sul sito www.ladomenicafavorita.com. La mobilità è garantita con i bus navetta (13 fermate) con mezzi non motorizzati (bici, monopattini, etc); sono presenti anche stazioni di bike sharing e rastrelliere per il deposito bici". “È severamente vietato - aggiungono i vigili - accendere fuochi, cucinare, gettare carte, andare in bici negli assi viari non rispettando il codice della strada, usare gli assi viari come zona pedonale in quanto utilizzati dai bus navetta".
Chiusura al traffico dalle 8 alle 14. Per i parcheggi sono previste 6 aree destinate a parcheggio posizionate agli ingressi al parco Convenzioni Trasporti Pubblici: a) servizio Amat con biglietto unico per muoversi tutto il giorno ; b) servizio di taxi collettivo garantito da Coop. Auto RadioTaxi (091 8481) Coop Trinacria (091.6878) nelle stazioni di piazza Castelnuovo, Politeama, De Gasperi, Valdesi Mondello, Mondello paese con costo corsa 2 euro per movimenti all’interno della città o 4 euro tratta Palermo/Mondello, i costi sono per un minimo di 4 pax.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti