PALERMO. Il sindaco Leoluca Orlando ha emanato un'ordinanza che vieta la vendita di bottiglie in vetro durante qualsiasi manifestazione pubblica da oggi fino al 31 dicembre. I trasgressori saranno puniti con una multa da 25 a 500 euro.
La stretta arriva dopo i fatti di Torino, dove la festa per la partecipazione della Juve alla finale di Champions League si è trasformata in tragedia, dopo che un boato ha scatenato il panico e in centinaia si sono feriti anche a causa delle bottiglie in vetro andate in frantumi nella fuga.
L'"effetto Torino" ha percorso tutto lo Stivale e diverse amministrazioni locali stanno correndo ai ripari. "In considerazione della partecipazione di numeroso pubblico e delle potenziali criticità che possono derivare dall’uso di sostanze alcoliche o dal distorto utilizzo di contenitori in vetro - si legge nel provvedimento firmato da Orlando - si ordina che, nelle varie manifestazioni pubbliche che si svolgeranno nei vari quartieri cittadini, sia vietato commercializzare bevande in contenitori o recipienti di vetro, consentendo esclusivamente quelli in plastica". Da qui l'obbligo di versare il contenuto delle eventuali bottiglie in bicchieri di plastica, polistirolo e cartone. Il divieto riguarda sia i negozianti sia i venditori ambulanti.
I primi risultati si avranno già nei prossimi giorni con due eventi molto attesi: il concerto di Radio Italia al Foro Italico e il Palermo Pride.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti