ordinanza area pedonale

Piazza Caracciolo sarà pedonale, emessa l'ordinanza: al via la sperimentazione fino a dicembre

Approvata l'ordinanza che istituisce l'area pedonale nella storica Vucciria di Palermo: il provvedimento sarà in vigore in via sperimentale fino al 31 dicembre 2025.
|
Pubblicata il: 18/06/2025 - 18:48
|
Comune di Palermo

È stata emessa oggi l’ordinanza comunale che istituisce ufficialmente l’area pedonale “Mercato Storico Vucciria, in attuazione di una recente delibera approvata dalla Giunta. Il provvedimento, in fase sperimentale fino al 31 dicembre 2025, coinvolge un ampio tratto del centro storico palermitano, includendo:

  • Discesa Maccheronai
  • Piazza Caracciolo
  • Discesa Caracciolo Viceré
  • Via Pannieri
  • Via Argenteria
  • Piazzetta Garraffo
  • Via Coltellieri
  • Vicolo Sant’Andrea
  • Vicolo Madonna dei Travicelli
  • Vicolo Mezzani (tratto tra vicolo S. Sofia e piazza Caracciolo)
  • Via dei Frangiai (tratto tra piazza Caracciolo e vicolo Paterna)
  • Via della Rosa Bianca

Secondo l’assessore alla rigenerazione urbana Maurizio Carta, questa ordinanza: “Completa un percorso politico, urbanistico e culturale. Migliora fruibilità, sicurezza e bellezza dello spazio pubblico, incentivando una mobilità sostenibile e rispettosa dell’identità storica dei mercati”.

La pedonalizzazione punta a diventare un motore di rigenerazione urbana, rafforzando la vitalità commerciale e sociale del mercato della Vucciria, tra i più noti e iconici della città.
Le aree pedonali rappresentano, secondo Carta, una strategia concreta di contrasto alla gentrificazione e all’overtourism, preservando la vivibilità e i valori identitari del Centro Storico.

L’iniziativa è parte di un più ampio progetto di riqualificazione urbana sostenibile, con l’obiettivo di rafforzare la presenza di attività artigianali e commerciali e migliorare la qualità della vita dei residenti.

Letto: 3272 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

dipendenti comunali
Comune di Palermo: al via il passaggio da 30 a 34 ore per 1.331 dipendenti part-time
canale Boccadifalco
Al via i lavori sul canale Boccadifalco: 411 mila euro contro il dissesto idrogeologico a Palermo
Divieto balneazione Sferracavallo
Divieto temporaneo di balneazione a Sferracavallo per alga tossica: l'ordinanza dell'assessore Ferrandelli
Centri Estivi 2025
Palermo, in arrivo l'avviso per i Centri Estivi 2025: ''Più servizi per l'infanzia e le famiglie''
Cimitero dei Rotoli
Cimitero dei Rotoli, concluse procedure gare affidamento lavori: previsti 436 nuovi loculi e messa in sicurezza del muro di confine
Assistenza Domiciliare
Palermo, al via il Servizio di Assistenza Domiciliare per 100 Anziani non autosufficienti nel Distretto Socio-Sanitario 42
Festino Santa Rosalia 2025
Festino di Santa Rosalia 2025: Il Comune di Palermo cerca operatori per la campagna pubblicitaria
divieti festività
Pasqua, 25 Aprile e 1° Maggio: scatta il divieto di picnic e fuochi alla Favorita e Monte Pellegrino

In Primo Piano

Interfaccia porto-città
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
degrado verde pubblico
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
Piscina Comunale
Piscina Comunale
Palermo, proseguono i lavori di riqualificazione alla Piscina Comunale Ottavio Garajo

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate