Domenica di primarie nel centrosinistra, ma solo in due città siciliane: Messina e Comiso. Oggi saranno aperti i gazebi solo in questi due comuni dove si svolgeranno le consultazioni.
A Messina sono sei i candidati: Emilio Fragale, ex manager del comune- lista civica, Pucci Prestipino, dirigente scolastico, con il centro democratico, Giuseppe Ramires, docente, con Sel, Felice Calabrò, coordinatore dei gruppi consiliari del Pd, Francesco Palano Quero, presidente della IV circoscrizione, Pd – area Renzi, e Giuseppe Grioli, ex segretario cittadino del Pd.
A Comiso, invece, il Partito Democratico sosterrà Michele Di Giacomo e Filippo Spataro mentre l’Udc sosterrà Giovanni Digiacomo.
Intanto si è svolto anche un importante incontro politico di Grande Sud in vista delle prossime Amministrative del 9 e 10 giugno, che interessano diversi comuni della Provincia di Agrigento. Si e’ tenuto presso il Dioscuri Bay Palace di San Leone alla presenza, tra gli altri, del neo coordinatore regionale, Michele Mancuso, l’europarlamentare, Salvatore Iacolino, e i Consiglieri comunali e Amministratori della provincia di Agrigento.
“I risultati legati alle scorse elezioni politiche – ha spiegato il coordinatore regionale, Michele Mancuso – ci hanno spinto ad azzerare tutte le cariche di partito per concorrere responsabilmente alle prossime Amministrative dove puntiamo di essere presenti con rappresentanze in lista in tutti i 142 comuni siciliani chiamati alle urne. Ripartiamo dalla capacita’ di fare squadra con una nuova classe dirigente selezionata direttamente nel territorio: nei prossimi giorni procederemo alla nomina dei nuovi Coordinatori provinciali e cittadini per rilanciare con entusiasmo l’azione di un movimento politico responsabile che intende dare voce e centralita’ ai territori, ai municipi e assicurare una concreta chance ai tanti giovani in cerca di lavoro. La tappa di Agrigento e’ il primo tassello di un nuovo percorso di rinnovamento politico che interessera’ tutte le province siciliane".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti