Rischio incendi

Rischio incendi, il consigliere Abbate sollecita controlli e prevenzione nelle aree verdi di Palermo

Antonino Abbate chiede a Comune, forze dell'ordine e Protezione Civile interventi urgenti di prevenzione incendi a Palermo: ''Serve pulizia, segnaletica e monitoraggio nelle zone a rischio''.
|
Pubblicata il: 11/06/2025 - 09:55
|

In vista dell’estate 2025, il consigliere comunale Antonino Abbate ha lanciato un appello formale rivolto a Polizia Municipale, Corpo Forestale, Protezione Civile e agli uffici dell’Amministrazione comunale, sollecitando un piano urgente di prevenzione e controllo contro gli incendi nelle aree verdi e boschive di Palermo.

"Come ogni anno, in coincidenza con l'arrivo della stagione estiva, ho inviato a Polizia municipale, Corpo forestale, Protezione civile ed uffici preposti dell'Amministrazione comunale, una formale richiesta per sollecitare l'avvio di piani di controllo e sicurezza nelle aree boschive periferiche di folta vegetazione come Baida, Borgo Nuovo e via Torrente d’Inverno. Un'azione comune e preventiva contribuirebbe a diminuire i pericoli di roghi con contestuali danni al patrimonio ambientale, garantendo maggiore sicurezza ai cittadini e alle loro abitazioni. Per questo, sarebbe opportuno - come richiesto - avviare in quelle zone una pulizia straordinaria di scarpate e aree incolte, avviare monitoraggi su terreni privati abbandonati che sono spesso luoghi di innesco degli incendi e la installazione di segnaletica informativa oltre a garantire il costante controllo nelle giornate di massimo rischio. Sono certo che una azione di lavoro comune tra istituzioni e forze dell'ordine e - anche - attraverso il contributo dei cittadini, perchè ogni segnalazione tempestiva possa fare la differenza, eviterà di assistere ad una nuova estate di disastri ambientali e pericoli per la salute pubblica". Lo ha detto il consigliere comunale, Antonino Abbate.

L’appello del consigliere si inserisce in un contesto di crescente allarme per i cambiamenti climatici e gli effetti sempre più frequenti di ondate di calore e incendi estivi in Sicilia e in tutto il Sud Italia.

Letto: 1180 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
raccolta differenziata
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Estate Maurina
Estate Maurina
Estate Maurina 2025: a San Mauro Castelverde un'estate di spettacoli, cultura e tradizione
Retrò Fest
Retrò Fest
Retrò Fest 2025: tre serate di musica, burlesque e rockabilly al Nauto di Palermo
Teatro
Teatro
Peppe Barra alla GAM di Palermo porta in scena con ''Buonasera a tutti''

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate