Cosima Serrano, madre di Sabrina, questa mattina ha avuto un malore, mentre ancora si trovava nella sua abitazione in via Deledda, ad Avetrana.
La donna ha fatto ricorso all'intervento del medico di famiglia. Cosima Serrano doveva essere ascoltata in mattinata al Comando provinciale dei Carabinieri di Taranto per riferire circostanze, pare importanti, confidate da suo marito sull'omicidio della nipote Sarah. Non si sa se l'audizione ci sarà comunque in giornata. Lunedì sera nel carcere di Taranto, Michele Misseri ha infatti ricevuto, per la prima volta da quando è stato arrestato, la visita della moglie Cosima, che all'uscita del carcere avrebbe detto al suo avvocato che Michele gli avrebbe confidato novità clamorose. Tribunale del Riesame decide sulla scarcerazione di Sabrina - La 22enne, accusata di sequestro di persona e concorso nell'omicidio della cugina Sarah Scazzi, è arrivata intanto al palazzo di giustizia di Taranto. Qui verrà ascoltata e i giudici dovranno decidere sul ricorso presentato dai legali dell'indagata, Vito Russo ed Emilia Velletri, finalizzato a ottenere la scarcerazione della ragazza. All'apertura dell'udienza camerale, davanti al collegio giudicante i pubblici ministeri che sosteranno l'accusa, il procuratore aggiunto Pietro Argentino ed il sostituto Mariano Buccoliero depositeranno il nuovo interrogatorio, con la nuova versione fornita da Michele Misseri nell'ultimo interrogatorio di venerdì scorso all'interno del carcere. Sarà a questo punto che con molta probabilità l'avvocato Vito Russo difensore di fiducia di Sabrina insieme alla moglie Emilia Velletri chiederà i "termini di difesa" per poter aver accesso agli atti delle indagini. Un diritto quest'ultimo che sicuramente la difesa si giocherà facendo slittare così l'udienza camerale.Quindi ci sarà un rinvio, che potrebbe essere di giorni, come chiederà la difesa di Sabrina Misseri, ma potrebbe anche ridursi ad un paio d'ore cosi come sarebbe nell'intenzione dei pubblici ministeri. Una giornata campale al termine della quale con molta probabilità, però, non arriverà in ogni caso il verdetto del tribunale del riesame, che se si discuterà nel metodo l'udienza, quindi senza rinvii di giorni, potrebbe riservarsi la decisione che arriverebbe entro venerdì, termine ultimo.
Fonte: tiscali
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti