Palermo, 1 lug.
I finanzieri della compagnia di Termini Imerese (Palermo) hanno scoperto una truffa ai danni dell'Unione europea denunciando 11 persone accusate, a vario titolo, di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. In particolare, e' stato denunciato il titolare di un agriturismo, ma anche due professionisti, due funzionari comunali e sei imprenditori per emissione e utilizzo di fatture false.
La complessa indagine ha preso il via da un'attivita' info-investigativa per il controllo delle uscite del bilancio comunitario e nazionale e della regolare concessione delle domande di agevolazione per l'erogazione di finanziamenti nel settore degli agriturismi percepiti da alcune societa' che operano nella zona di Termini Imerese.
Cosi', le Fiamme gialle sono arrivate al complesso agrituristico di Cerda di proprieta' di P.D. di 67 anni dove sono state riscontrate una serie di anomalie contabili. L'amministratore della struttura "al fine di acquisire illecitamente i contributi agevolativi concessi annualmente dall'Ispettorato provinciale dell'agricoltura di Palermo, non aveva alcuna remora nel certificare fittiziamente l'avvenuto completamento degli investimenti relativi alle opere murarie -spiegano dalla Guardia di finanza- nonche' l'acquisto delle attrezzature, degli impianti e degli arredi e nell'utilizzare fatture per operazioni inesistenti emesse da alcune societa' per un importo di circa 430 mila euro".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti