In queste ore un uragano di categoria 1 (un medicane) sta impattando sulla Sicilia provocando piogge torrenziali. Nel corso del weekend una forte perturbazione colpirà praticamente tutte le regioni. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che la giornata di venerdì sarà da piena emergenza per la Sicilia dove sono attese precipitazioni molto abbondanti che potranno provocare alluvioni lampo soprattutto nelle province di Ragusa, Siracusa, Catania, Enna e Messina.
Nel corso di sabato mentre il Medicane abbandonerà l'Italia con ultime piogge su Sicilia e Calabria (ancora forti al mattino), una perturbazione atlantica si affaccerà al Nordovest con le prime precipitazioni.
Domenica il fronte perturbato avanzerà progressivamente verso tutte le regioni con precipitazioni più consistenti su tutti i settori occidentali, dal Piemonte alla Sicilia.
Lunedì 1° Novembre, festività di Ognissanti, un secondo impulso perturbato, decisamente più forte del primo, colpirà praticamente di nuovo la Siciliaa, via via più attenuate sui versanti adriatici centro-meridionali. Con l'arrivo della perturbazione i venti gireranno dai quadranti meridionali soffiando sia di Scirocco e sia di Libeccio. Le temperature tenderanno a diminuire di giorno e ad aumentare di notte.
Fonte: iLMeteo.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti