Strage di Capaci

Strage di Capaci, Piero Grasso ridà colore alla scritta ''NO MAFIA'': ''Un gesto per non dimenticare''

In occasione dell'anniversario della Strage di Capaci, l'ex presidente del Senato Piero Grasso ha partecipato al restauro simbolico della scritta ''NO MAFIA'' a Capaci, riaffermando l'impegno civile contro la criminalità organizzata.
|
Pubblicata il: 23/05/2025 - 12:52
|

Per commemorare la Strage di Capaci, il Presidente della Fondazione Scintille di Futuro, Piero Grasso, è intervenuto personalmente all’iniziativa organizzata da Must23 - Museo Stazione 23 maggio, Addiopizzo Travel, i ragazzi e le ragazze della consulta giovanile di Capaci e Comune di Capaci per restaurare la storica scritta su “Casina NO MAFIA” , simbolo di resistenza civile e memoria collettiva. 

Armato di rullo e vernice, Grasso ha contribuito a rinfrescare una delle lettere ormai sbiadite dal tempo, riaffermando con un gesto concreto la necessità di mantenere vivo, visibile e attuale un messaggio che appartiene a tutta la società civile. Un gesto semplice ma potente, che ricorda come la lotta alle mafie non sia solo memoria del passato, ma dovere quotidiano del presente.

«Ridare colore a questa scritta significa rinnovare ogni giorno il nostro impegno. La lotta alla mafia non è mai finita, e questo muro continua a parlare alle coscienze, soprattutto dei più giovani», ha dichiarato Grasso, già Presidente del Senato e magistrato in prima linea contro Cosa Nostra.“Casina NO MAFIA”   situato nei pressi del luogo dell’attentato in cui il 23 maggio 1992 persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, rimane un punto di riferimento simbolico per tutti coloro che credono in un’Italia libera dalla criminalità organizzata.

Letto: 1053 volte

Leggi anche

Sciopero aerei
Oggi sciopero del trasporto aereo: voli cancellati e migliaia di passeggeri bloccati negli aeroporti italiani
illuminazione pubblica
Palermo, riattivata l'illuminazione pubblica in Via Lungaro. Pernice: ''Sicurezza prioritaria per i residenti''
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
aggressioni
Aggressione Cioccolateria Lorenzo, la consigliera Tiziana Calabrese: ''Basta violenza, serve un piano di sicurezza serio per Palermo''
aggressioni
Condanna del Sindaco Lagalla per l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo: ''Viglieremo sulla sicurezza di cittadini e commercianti''
sicurezza
Palermo, appello per la sicurezza: sit-in l'11 luglio dopo l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo
aggressioni
Aggressione alla Cioccolateria Lorenzo, Cisl e Fisascat: ''Palermo è in emergenza sociale, servono interventi immediati''

In Primo Piano

ispettori ambientali
ispettori ambientali
Palermo: al via dal 16 luglio gli ispettori ambientali contro l'abbandono illecito dei rifiuti
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
sicurezza Palermo
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
mobilità
mobilità
Palermo, modifiche alla sosta e nuovo attraversamento pedonale in via Trabucco

La parola alla città

rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza

Appuntamenti

Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate