Oggi tante le scuole e le associazioni che commemorano Paolo Borsellino e la sua scorta morti per mano della mafia. Presenti le istituzioni tra cui Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare antimafia, che ha detto “Grandi risultati sono stati ottenuti in questi 25 anni, anche se c’è ancora molto da fare, e siamo qui per questo, siamo qui per dirci nella memoria di Borsellino e della sa scorta che noi faremo la nostra parte, lo faremo come istituzioni e come cittadini consapevoli che questa è l’unica possibilità di futuro per questo nostro Paese”.
Alla commemorazione anche Valeria Fedeli, Ministro dell’istruzione che ha affermato: “Gli eventi di questi giorni che hanno visto oltraggiare i simboli della memoria di uomini che hanno lottato contro la mafia sono avvenuti perché in realtà si teme che si tiene la memoria viva, che si educa alla legalità, che si educa a contrastare ogni violenza e sopraffazione, quindi la scuola, da questo punto di vista e non solo, per tutta la società è un presidio fondamentale”.
Ricordo di Borsellino: Ecco le iniziative in programma
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti