In occasione del 25° anniversario della strage di via D’Amelio sono previste tre giornate di iniziative organizzate dal centro studi “Paolo Borsellino” dedicate alla memoria.
Si parte lunedì 17 alle 16,30 con un incontro: “L’eredità della memoria” presso l’orto botanico, qui parteciperanno tra gli altri, Rita Borsellino, Nando Dalla Chiesa, presidente onorario di Libera, il sindaco Leoluca Orlando e il rettore Fabrizio Micari.
Si prosegue alle 21 con la 23esima edizione di “Legami di memoria” che si terrà nella biblioteca comunale di casa Professa incentrata sui diritti e sull’accoglienza con Maurizio Landini, segretario generale Fiom, il magistrato Vittorio Teresi, Rita Borsellino, la mediatrice culturale Yodith Abraha e il sindaco di Palermo.
Per il 18, il centro studi Borsellino, a partire dalle 16.30, farà memoria operante in 8 diverse postazioni in via D’Amelio attraverso il contributo di Augusta e Vincenzo Agostino, Giovanni Paparcuri, Calogero Parisi, Salvo Vitale, Antonio Vullo, si continuerà ccon un intervento di Rita Borsellino, e del teatro Ditirammu e a seguire la veglia alle 21 organizzata dall’Agesci. La messa sarà celebrata dall’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, don Mimmo Napoli, parroco al Don Orione e Luigi Ciotti, presidente di Libera.
Infine il 19 luglio, il giorno dell’anniversario della strage, sono previsti laboratori e animazioni per i bambini di cui se ne occuperà il centro Santa Chiara, l’associazione Zen insieme e Nati per leggere – Sicilia.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti