La norma pro Uber e Ncc ha fatto scattare la protesta dei tassisti in buona parte di Italia, l’accusa mossa è contro l'emendamento inserito nel decreto Milleproroghe che favorirebbe servizi alternativi. Entro fine anno il ministero delle Infrastrutture dovrà emanare un provvedimento che eviti l'esercizio abusivo dei taxi e quelle di noleggio con conducente.
Secondo Federico Rolando, portavoce nazionale di Federtaxi, “…potrebbero aprirsi panorami prossimi di lotta, che verranno stabiliti durante l'assemblea di categoria prevista per il 22 a Roma, prima del passaggio definitivo in Parlamento. I tassisti aspettano da settembre 2015 il promesso tavolo sulla legge delega concordato con il governo".
" In una nota l’autorità di garanzia per gli scioperi “ha invitato i sindacati a porre in essere le iniziative idonee a far cessare ogni disservizio, adoperandosi, altresì, fattivamente affinché i propri iscritti rispettino scrupolosamente le previsioni contenute nella legge”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti