La Polizia di Stato riconsegna all’arcidiocesi di Monreale una preziosa tela del XVIII secolo, trafugata a Corleone nel 1970. La cerimonia alle 10.30, presso i locali del commissariato, alla presenza dell’arcivescovo Michele Pennisi e del sindaco Nicolò Nicolosi.
Il dipinto, raffigurante Maria SS. del Lume, di autore ignoto, occupava uno dei due altari laterali della Cappella dello Spirito Santo dell’Ospedale dei Bianchi, posta frontalmente ad una seconda tela gemella, della medesima epoca e di medesimo autore, custodita presso la Chiesa Madre di Corleone.
A distanza di tanti anni i poliziotti del commissariato corleonese, coordinati dalla procura della Repubblica di Termini Imerese, hanno recuperato la tela in buono stato di conservazione.
"Il ritrovamento e la restituzione del dipinto sono atti di legalità che riaffermano la presenza dello Stato e della sua autorità e permettono alla comunità corleonese di riappropriarsi di parte della sua storia", afferma la questura di Palermo.
Fonte: Polizia di Stato
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Equinozio di sole, poi tornano pioggia e maltempo: le previsioni meteo
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 08:36
Ucraina-Russia, pioggia di droni e attacchi: accuse incrociate Mosca-Kiev
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 08:24
Miami Open, da Arnaldi a Sonego: orari e dove vedere gli italiani in tv
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 08:02
Gaza, media: "Nuovi attacchi Israele, oltre 70 morti". Delegazione Hamas al Cairo
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 07:51
Oggi inizia la primavera, perché l'equinozio nel 2025 cade il 20 marzo
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 07:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti