rischio caldo operai

Temperature alte e lavori edili, FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil Sicilia chiedono ordinanza restrittiva al presidente della Regione Schifani

FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil Sicilia sollecitano il presidente Schifani a emettere una nuova ordinanza restrittiva sui lavori edili per proteggere i lavoratori dal rischio di stress termico.
|
Pubblicata il: 12/06/2025 - 09:50
|

«Emettere una nuova ordinanza restrittiva per i lavori edili, come quella ottenuta il 17 luglio 2024». È la richiesta che Antonio Potenza, Paolo D’Anca e Giovanni Pistorio, segretari generali di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil Sicilia, qualche giorno fa, hanno avanzato formalmente al presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani.

«Da stime epidemiologiche dell’Inail – spiegano Potenza, D’Anca e Pistorio - ci risulta che gli infortuni legati allo stress termico, nell’intero territorio nazionale, si aggirano intorno ai 4 mila l’anno, ma si tratta di stime parziali. Il dato è ben più consistente e molti di questi infortuni riguardano lavoratori edili che operano nel meridione d’Italia. Inoltre, lo stress termico da lavoro in ambiente caldo causa insufficienza o collasso circolatorio, che possono tradursi anche in una breve perdita di coscienza, alla base di altri, innumerevoli incidenti, anche di grave entità».

Dunque, i segretari generali di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil Sicilia chiedono al presidente della Regione Schifani «di agire velocemente e senza indugi, perché le temperature si sono enormemente innalzate e aumentano i rischi per i lavoratori, al fine di prevenire eventuali infortuni, spesso causa di morte, e di emettere tempestivamente una nuova ordinanza nel rispetto della dignità umana, come ribadito anche da Giovanni Paolo II in “Evangelium Vitae” e Papa Francesco in “Laudato sii” per promuovere la cultura della vita di chi lavora».

Letto: 972 volte

Leggi anche

aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri

In Primo Piano

Interfaccia porto-città
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
degrado verde pubblico
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
Piscina Comunale
Piscina Comunale
Palermo, proseguono i lavori di riqualificazione alla Piscina Comunale Ottavio Garajo

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate