L’operazione Meltemi, condotta dal G.I.C.O. di Palermo e dalla Kriminalpolizeidirektion di Rottweil, ha consentito di disarticolare un’agguerrita organizzazione capeggiata dal pluripregiudicato imprenditore palermitano 52enne Placido Anello, con interessi economici nel settore della ristorazione nella città di Villingen (Germania) e composta tra l’altro da soggetti pregiudicati per gravi reati, fortemente attiva nel traffico di sostanze stupefacenti di ogni genere e nella commissione di reati di natura violenta.
La collaborazione investigativa ha preso spunto dal sequestro, avvenuto il 14 giugno 2016 presso il porto di Palermo, di una pistola modello “Smith & Wesson 357 Magnum” trovata in possesso del 46enne Massimiliano Bellavia, appena sceso dal traghetto proveniente da Genova e immediatamente arrestato.
A partire da quel momento si è realizzato uno stretto coordinamento fra le Procure della Repubblica di Palermo e Costanza. E’ stato così possibile verificare l’attività di alcune persone nel campo degli stupefacenti e procedere a sequestri di droga, sia in Italia che in Germania; inoltre, sono state chiarite le motivazioni di un grave atto di violenza compiuto in Germania contro un locale di proprietà di un italiano.
Le indagini hanno permesso di delineare una mappa dei traffici di droga dell’organizzazione tra i due Paesi e di individuare man mano ruoli e compiti dei sodali, fra i quali spicca certamente Benito Amodeo, “corriere di droga” dell’organizzazione, fermato a Messina nel dicembre 2016 mentre realizzava due ravvicinati trasporti di droga in Sicilia, di cui uno relativo ad 1 kg. di cocaina, a favore del 34enne Giacomo Principato Trosso originario di Capizzi (ME), e l’altro concernente 18 kg di marijuana, destinati al 46enne Felice Formisano di Palermo.
Nel contempo, la Kriminalpolizeidirektion di Rottweil, grazie agli elementi emersi nelle indagini eseguite dal G.I.C.O., è riuscita a ricostruire numerosi episodi di compravendita di partite di droga di cui erano responsabili cittadini italiani dimoranti in Germania.
Alla luce dei fatti accertati la Polizia criminale tedesca ha arrestato in Germania 15 soggetti e ha eseguito una trentina di perquisizioni, nel corso delle quali, con l’impiego di circa 300 poliziotti e l’attiva partecipazione di un ufficiale e di 4 finanzieri del G.I.C.O., sono stati rinvenute e sequestrate banconote per oltre 60.000 euro, due pistole, due lanciarazzi, diverse armi da taglio, una piantagione indoor di cannabis indica e 12,5 kg. di marijuana, oltre a sei autovetture, due terreni e merci del valore di oltre 145.000 euro.
Contestualmente, le Fiamme Gialle palermitane hanno dato esecuzione, in Sicilia e Calabria, a 3 fermi di indiziato di delitto emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo nei confronti di Benito Amodeo, Giacomo Principato Trosso e Felice Forrmisano e due mandati di arresto europeo nei confronti di Rosario Salvatore Iuliano di Isola Capo Rizzuto (KR), che si trovava in Italia per il matrimonio del figlio, e Antonino Lo Grande di Leonforte (EN), che faceva il pendolare fra l’Italia, dove scontava un residuo di pena ai servizi sociali sino al giovedì, e la Germania, dove durante il weekend si metteva a disposizione dell’organizzazione criminale.
Sono state anche condotte mirate indagini patrimoniali che hanno permesso di accertare la sperequazione fra i redditi leciti del nucleo familiare di Anello e la sua reale ricchezza. È stato ricostruito tra l’altro come al momento dell’emigrazione in Germania Anello non avesse le risorse economiche necessarie per avviare alcuna attività imprenditoriale e che lo stesso ha continuato a mantenere saldi rapporti, anche di natura economica, con il territorio palermitano, ove ha investito attraverso “prestanome” ed aveva la disponibilità di beni e dimore di lusso.
Per questi motivi, i finanzieri del GICO di Palermo hanno eseguito il sequestro preventivo d’urgenza “per sproporzione” dei beni immobili e delle disponibilità finanziarie possedute da Placido Anello in Italia, rappresentate da circa 40.000 euro in contanti, conti correnti, 9 terreni, 6 villini di cui 1 di assoluto pregio, 2 magazzini, 10 abitazioni in appartamento, realizzati abusivamente e poi sanati.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti