Secondo il rapporto "Piccoli schiavi invisibili" di Save the Children, in Italia le nuove vittime di tratta e sfruttamento identificate nel 2021 sono state 757, in più di un caso su tre (il 35%) si tratta di minori, con una prevalenza di femmine (168 casi) rispetto a maschi (96).
Le vittime prese in carico dal sistema anti-tratta nel 2022 sono state 850, di cui il 59% donne e l'1,6% minori. Il principale Paese d'origine è la Nigeria (46,7%), seguito da Pakistan (8,5%), Marocco (6,8%), Brasile (4,5%) e Costa d'Avorio (3,3%). Tra le forme di sfruttamento prevalgono quelli di tipo sessuale (38%) e lavorativo (27,3%).
Foto di Ben Richardson su Unsplash
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
'ForeverYoung: riscoprire la giovinezza', domani al LinkCampus il primo TEDx
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 15:36
Magenta (EY): "Per noi professionisti è una priorità studiare la riforma"
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 15:30
Fisco, Cazzato: "Istituti compliance punti di forza nel potenziare rapporto con contribuenti"
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 15:30
Australian Open, montepremi da favola: quanto guadagnano Sinner e gli altri azzurri
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 15:26
Anna Falchi ha un malore in diretta, il video a 'I fatti vostri': cosa è successo
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 15:16
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti