Una tromba d'aria, abbattutasi tra Firenze Campo Marte e Firenze Rovezzano, ha provocato ingenti danni alle infrastrutture ferroviarie. In particolare, è stato piegato il portale di sostegno della linea elettrica aerea sia della linea convenzionale sia della Direttissima Firenze-Roma, che in quel tratto camminano affiancate, e disalimentando entrambi i binari delle due linee. La circolazione ferroviaria fra le due città è interrotta, quindi, in entrambi i sensi.
I tecnici di Rfi sono al lavoro per ripristinare l'efficienza delle due linee che si prevede sarà ristabilita nel corso della notte.
Subito attivata l'unità di crisi centrale nella sede delle Ferrovie dello Stato, che ha allertato la protezione civile ed è in contatto con la Prefettura di Firenze per fornire informazione e assistenza ai viaggiatori coinvolti.
I treni che si trovavano al momento dell'interruzione tra Firenze e Roma sono stati condotti nelle stazioni della linea convenzionale. La circolazione ferroviaria Nord-Sud subirà forti ritardi ed è stata riprogrammata con la deviazione dei convogli sulla linea tirrenica Firenze-Pisa-Roma.
Situazione più critica per i treni diretti a nord per i quali, perdurando l'interruzione, potr essere decisa la retrocessione a Roma.
Numerosi allagamenti a Firenze nei sottopassi e negli scantinati. Per il forte vento si sono verificate la caduta di alberi e la scoperchiatura di tetti.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti