"Si prevede che il 28 maggio l'Ema rilasci l'autorizzazione al vaccino Pfizer per la fascia 12-15 anni. Per il momento solo questo immunizzante è previsto a partire dall'età di 16 anni, gli altri dai 18. E' un fatto molto importante perché vaccinare i giovani è altamente strategico ed è essenziale per la riapertura in sicurezza del prossimo anno scolastico". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza rispondendo ad una interrogazione alla Camera. "Aspettiamo la decisione dell'Ema anche per dare maggiori informazioni su queste fasce d'età".
"Finora ci siamo preoccupati di vaccinare le fasce di persone più esposte al virus: operatori sanitari, anziani, fragili. A giugno arriveranno altri 20 milioni di dosi di vaccini e l'immunizzazione potrà essere estesa ad altre categorie di cittadini, tra cui i più giovani", ha affermato il ministro della Salute.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Prodi stizzito con giornalista Mediaset su Ventotene: "Ma che cavolo mi chiede?"
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 23:35
Papa Francesco, Zuppi: "Suo ritorno a casa ci riempie di gioia"
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 22:43
Turchia, sindaco di Istanbul interrogato in tribunale. Proteste in piazza
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 22:23
Roma, muore a 62 anni dopo liposuzione in una clinica privata
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 20:16
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti