"I morti di oggi sono tutti legati alla variante Delta? Non credo, tratterei col dovuto rispetto anche la variante Omicron, che per certi aspetti ha meno capacità patogena ma non è vero che non ne abbia". Il professor Massimo Galli, in collegamento con Agorà, si esprime così sugli ultimi numeri del bollettino covid in Italia. "C'è una quantità enorme di persone che ha l'infezione e non ha fatto il tampone o non lo ha dichiarato dopo averlo fatto in modo privato. Alla domanda 'sei registrato come infezione?', rispondono 'no'. I numeri che vediamo sono enormi", dice.
"Mi auguro che il calo dei casi in Gb prefiguri il comportamento della variante Omicron un po' dappertutto. In una situazione in cui le vaccinazioni sono numerose, mi auguro si possa arrivare ad un contenimento dopo un periodo di diffusione della variante", afferma.
"Ieri abbiamo avuto numeri record, parlare di allentamenti in un momento del genere, confidando nell'impatto più leggero di Omicron, mi sembra abbastanza avventato. Convengo sulla necessità di trovare il modo di convivere con l'epidemia senza chiudere una serie di attività. L'unico strumento assolutamente fondamentale è il vaccino", dice.
"In meno di 12 mesi sono arrivate 3 varianti talmente diffusive da sostituirsi una all'altra. Questo però non può significare 'chiudiamo bottega', rischiamo di trovarci in ogni caso dall'ulteriore capacità evolutiva di un virus", conclude Galli.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Terremoto oggi a Potenza, forte scossa di magnitudo 4.2
Pubblicata il 18-03-2025 alle ore 10:36
Trump-Putin, quando c’è il colloquio oggi e cosa diranno
Pubblicata il 18-03-2025 alle ore 10:25
Treni, ritardi e disagi sulle linee del cosiddetto 'nodo di Milano'
Pubblicata il 18-03-2025 alle ore 09:59
Ucraina, Zelensky: "Testato con successo drone a lungo raggio che vola 3mila km"
Pubblicata il 18-03-2025 alle ore 09:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti