“Le notizie apparse in questi giorni hanno il solo obiettivo di mistificare la realtà denigrando l’immagine di un’organizzazione sindacale e della sua credibilità motivo per il quale abbiamo già dato mandato al nostro legale di fiducia per far partire le denunce del caso”: è quanto scrive la Uiltucs Sicilia commentando le dichiarazioni apparse in questi giorni sulla vertenza Ksm e la posizione del sindacato.
“Le dichiarazioni formulate dalla Uiltucs in tutta questa vertenza sono ufficiali, non interpretabili e inequivocabili – prosegue il sindacato – e sono redatte presso gli enti istituzionali alla presenza della Digos che è sempre stata presente in tutti i tavoli istituiti presso l’ispettorato territoriale del lavoro. Alla proposta della società, che fra l’altro è stata espressamente messa a verbale, la Uiltucs ha detto chiaramente, così come si evince dal verbale, che ha ritenuto inaccettabile la proposta avanzata dalla società e ha chiesto espressamente che qualsiasi ragionamento doveva partire dalla salvaguardia di tutti i posti di lavoro”.
“Soltanto a fronte della Ksm a rivedere la propria posizione la Uiltucs si è dichiarata disponibile a continuare la trattativa chiedendo un rinvio per potere formulare una proposta condivisa coi lavoratori da portare al prossimo incontro. Pertanto allo stato alcuna proposta da parte della Uiltucs è stata formalizzata. Le notizie apparse su alcune testate pare abbiano come unico obiettivo quello di diffamare la Uiltucs ostacolandola a esercitare il proprio ruolo legittimato dalla Costituzione e dallo statuto, ovvero quello di salvare posti di lavoro che dovrebbe essere l’obiettivo di tutti i sindacalisti che si considerano tali. Tra l’altro tutto quanto detto e fatto fino a ora rientra nei termini della legge così come può essere facilmente riscontrabile nei verbali ufficiali”.
La Uiltucs aggiunge quindi che “in ogni caso anche le sensibilità tra i lavoratori non sono omogenee e tanti ci chiedono di aiutarli a non perdere il posto di lavoro. Noi riteniamo che la volontà dei lavoratori debba essere presa in considerazione senza strumentalizzazioni che sembrano più finalizzate a garantire interessi singoli e di parte che della totalità dei lavoratori”.
Il sindacato ribadisce quindi che “ha già dato incarico ai legali di procedere contro le gravissime illazioni perpetrate a danno dell’organizzazione sindacale. E confida nel lavoro delle redazioni di verifica delle notizie attraverso atti ufficiali nel rispetto del principio della veridicità dell’informazione”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti