«Ringrazio il commissario di Stato per la depurazione, il direttore dei lavori e l'impresa del cantiere di viale Michelangelo per aver dato seguito alle esigenze emerse durante il sopralluogo tenutosi il 29 aprile e per aver ascoltato le preoccupazioni dei commercianti di quel tratto che improvvisamente si sono visti murati dentro le proprie attività.
Un plauso all'architetto La Monica del settore Verde del Comune di Palermo e all'assessore Alongi per aver prontamente provveduto alla rimozione di un albero pericolante, consentendo così l’apertura della carreggiata e la prosecuzione regolare delle attività, e alla ditta per aver ridimensionato notevolmente l'area di cantiere.
Una collaborazione tra diverse istituzioni per rappresentare le vere esigenze dei cittadini, un metodo virtuoso di responsabilità istituzionale, che va nella direzione della tutela del territorio e del miglioramento dei servizi ai cittadini.
Continueremo a monitorare l’evoluzione dei lavori affinché vengano portati a termine nei tempi previsti e con la massima attenzione alla sicurezza e al decoro urbano, nel rispetto dei residenti e dei commercianti».
Lo dichiara il consigliere comunale e presidente della VI Commissione consiliare Ottavio Zacco.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Israele, raffica di missili dall'Iran. Idf attacca obiettivi militari a Teheran
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 22:20
Ferrara, 16enne muore annegato per salvare turisti in difficoltà
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 22:12
Accoltellata e uccisa a Tolentino in un parco, l'assassino sarebbe l'ex marito
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 22:01
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 giugno
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 21:06
Gp Canada, qualifiche in diretta oggi a Montreal - Live
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 21:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti