PALERMO. Bagno di folla ieri sera per la “Santuzza”, celebrata da migliaia di fedeli accorsi per festeggiare la 393esima edizione del Festino di Santa Rosalia. Il tema scelto per quest’anno è stato “la leggerezza” e la direzione artistica è stata affidata a Franco Lollo.
L’evento è cominciato intorno alle 21, aperto dal tradizionale concerto dedicato alla Santuzza, che circondata da duemila rose, ha fatto il suo ingresso trionfale sull’arca bianca costruita dai ragazzi del liceo artistico Catalano. A scoprire il volto di Santa Rosalia il sindaco Leoluca Orlando e l'arcivescovo Corrado Lorefice: quest'anno la Santa patrona di Palermo ha le fattezze della giovane attrice palermitana Roberta Azzarone.
Come da tradizione, il corteo si è snodato lungo il Cassaro, a partire da Palazzo dei Normanni, per dirigersi poi verso la Cattedrale, dove è stato proposto uno spettacolo di colori e acqua della compagnia Dominici’s, accompagnato da celebri arie come l’Ave Maria di Schubert e il Nessun Dorma di Puccini.
Lo spettacolo si è poi spostato ai Quattro Canti, animato dalle esibizioni circensi della compagnia Sonic’s. E infine, come da tradizione, la salita del sindaco sul carro: “Viva Palermo e Santa Rosalia – ha gridato tre volte Orlando – Ogni anno è sempre la stessa emozione, Palermo ti amo!”
Il cammino della Santuzza si è concluso a Porta Felice, tra giochi di luce e i tradizionali fuochi d’artificio al Foro Italico.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti