La cucina non è la vostra passione e siete dei pessimi cuochi? Eppure volete stupire i vostri amici o il vostro partner con un piatto gustoso? Non temete, vi proponiamo alcune ricette semplici e veloci che vi permetteranno di preparare una strepitosa cena mediterranea.
Panzanella
Un antipasto di verdura semplice e veloce da preparare.
Ingredienti
Pane toscano 400 gr
Cipolla rossa 1
Costa di sedano 3
Pomodori 5
Olio extra vergine di oliva 6 cucchiai
Aceto di vino 5 cucchiai
Basilico
Sale
Procedimento
Tagliate il pane a pezzi e mettetelo in ammollo in acqua e aceto. Affettate sottilmente la cipolla, tagliate i pomodori a pezzi e il sedano a fettine, dopo avergli tolto i filamenti. Strizzate il pane e sbriciolatelo in un’insalatiera. Unite le verdure tagliate e aggiungete abbondante basilico. Condite con abbondante olio, sale e pepe, quindi mescolate e riponete in frigo per circa mezzora.
Pasta aglio, olio e peperoncino
Ingredienti
Spaghetti 400 gr
Olio extra vergine di oliva 8 cucchiai
Aglio 4 spicchi
Peperoncino 1
Procedimento
Mettete l’acqua a bollire, quando arriva a bollore salatela e tuffate gli spaghetti. Nel frattempo, in un pentolino fate scaldare l’olio con l’aglio privato del germe interno e tritato e il peperoncino a pezzetti. Fate attenzione: la fiamma deve essere dolce e l’aglio non si deve scurire. A metà cottura, togliete gli spaghetti e continuate la cottura nella pentola con l’olio e l’aglio, aggiungendo l’acqua di cottura come fosse un risotto. A cottura ultimata, servite gli spaghetti.
Orecchiette con le cime di rapa
Ingredienti
Orecchiette 400 gr
Cime di rapa 1 kg
Aglio 2 spicchi
Olio extra vergine di oliva 6 cucchiai
Peperoncino
Sale
Procedimento
Pulite le cime di rapa: togliete i gambi e le foglie più dure, quindi tritate grossolanamente le altre foglie e cuocetele per pochi minuti in acqua bollente e salata. A cottura ultimata non buttate l’acqua, ma tuffateci le orecchiette Scaldata aglio, peperoncino e olio in una padelle, quindi unitevi le cime di rapa sbollentate. Fate insaporire per circa 10 minuti e regolate di sale. Quando le orecchiette saranno pronte, scolatele e mettetele nella padella con le cime, mescolate con un po’ di acqua di cottura per qualche minuto e servite.
Polpette di alici
Ingredienti
Alici fresche 500 gr
Uova 1
Farina 0 2 cucchiai
Pane grattugiato 1 cucchiaio
Olio per friggere
Procedimento
Tagliate le alici in piccoli pezzettini, quindi aggiungete un uovo, la farina, il parmigiano e impastate. Formate delle polpettine con le mani e friggetele in abbondante olio.
Filetto di orata con olive
Ingredienti
Filetti di orata 4
Cipolla 1
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo
Olive verdi 50 gr
Vino bianco
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe
Procedimento
In una padella fate cuocete olio, aglio e cipolla tritata. Unite i filetti d’orata dalla parte della pelle e fate cuocere per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco. Unite le olive tagliate e pezzettini. Fate cuocere per circa 5 minuti e servite.
Melanzane a funghetto
Ingredienti
Melanzana 1 kg
Pomodori 250 gr
Aglio 2 spicchi
Olio extra vergine di oliva
Basilico
Peperoncino
Sale
Procedimento
Tagliate le melanzane a cubetti di circa 2 cm. Metteteli in uno scolapasta coperti con il sale grosso e lasciate scolare per circa 30 minuti con un peso che le schiacci. Così perderanno il gusto amaro. Sciacquatele dal sale e mettetele in una padella con aglio e olio e fate cuocere per 5 minuti. Intanto tagliate i pomodori, privateli dei semi a fateli a pezzi, quindi uniteli alle melanzane. Fate cuocere per circa 20 minuti, controllando che non attacchino sul fondo. Regolate di sale e, a piacere, aggiungete del peperoncino in polvere.
Pomodori al forno
Ingredienti
Pomodori 4
Pane grattugiato
Aglio
Origano
Olio extra vergine di oliva
Sale
Procedimento
Tagliate i pomodori a metà e disponeteli in una placca da forno con una la parte del taglio verso l’alto. In una terrina mescolate in pan grattato, il sale, l’origano, l’aglio e l’olio. Disponete il composto sui pomodori. Fate cuocere a 180° per circa 15-20 minuti.
Torta di mele
Ingredienti
Mele golden 4
Zucchero 150 gr
Farina 0 180 gr
Tuorli 2
Burro fuso 70 gr
Latte tiepido mezzo bicchiere
Lievito in polvere 1 bustina
Zucchero di canna
Procedimento
In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero, quindi unite metà del burro fuso. Aggiungete la farina e il lievito setacciati insieme. Infine, unite il latte tiepido. Quando il composto sarà liscio e cremoso, versate in una teglia rivestita con carta da forno. Tagliate le mele a fettine e disponetele a raggiera sull’impasto, quindi versatevi sopra il restante burro fuso e lo zucchero di canna. Infornate in forno già caldo a 180° per 40 minuti.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti