Il Palermo guadagna un buon punto su un campo estremamente difficile come quello del San Paolo e contro un Napoli che aveva bisogno di una vittoria per stemperare gli animi dopo gli ultimi scarsi risultati.
Partenza da incubo per i rosa che subiscono due goal nei primi 11’ con Koulibaly e Zapata. Poi, però, arriva la reazione dei giocatori del Palermo che prima dimezzano lo svantaggio con la prima rete in Serie A di Belotti e poi trovano anche il pari ancora una volta con Franco Vazquez. Partita giocata a ritmi elevatissimi, con ripartenze da una parte e dall’altra, ma proprio allo scadere dei minuti di recupero José Maria Callejon sigla il goal del nuovo vantaggio partenopeo con uno splendido diagonale. Nel secondo tempo, ancora Belotti diventa protagonista al 60’: palo dalla distanza da fermo e un minuto più tardi sigla il 3-3 al termine di una splendida azione corale dei rosa.
PRIMO TEMPO
Il tecnico del Palermo Beppe Iachini ha visto bene i suoi nell’ultimo turno e così si affida per la prima volta in stagione alla coppia offensiva Dybala-Belotti con Vazquez trequartista alle loro spalle. Una formazione spregiudicata con Daprelà e Morganella ancora una volta preferiti a Lazaar e Pisano. Esordio con la maglia rosanero per Bamba, al fianco di Andelkovic e Terzi, mentre nella linea mediana trovano spazio Barreto e Rigoni.
Calcio d’inizio e il Palermo è già sotto: corner dalla destra di Callejon e inzuccata vincente del centrale di difesa partenopeo Koulibaly quando non si è concluso nemmeno il 2’. Il Napoli ha anche l’occasione di raddoppiare al 10’ col suo capitano Marek Hamsik, il quale dal vertice dell’area di rigore punta Bamba col doppio passo, si porta la palla sul sinistro e sfiora l’incrocio sul palo lontano. I rosanero, però, partono col freno a mano tirato ed il Napoli ne approfitta: Barreto perde palla con un passaggio in orizzontale sulla trequarti palermitana, Mertens lo intercetta e serve con un filtrante Hamsik (in posizione dubbia), il quale, chiuso da Andelkovic appoggia all’indietro per Duvan Zapata che spara sotto l’incrocio. 2-0 per i padroni di casa all’11’. Il Napoli ci prova ancora col giovane colombiano da posizione defilata, ma Sorrentino è bravo a non farsi sorprendere. Poi, su azione di calcio d’angolo, arriva finalmente la reazione dei rosa: corner dalla sinistra di Barreto e proprio il “Gallo” Belotti insacca di testa, siglando la sua prima marcatura in Serie A e, soprattutto, dimezzando lo svantaggio al 17’. Ritmi elevatissimi, un minuto più tardi è ancora Zapata a rendersi pericoloso, ma viene steso da Bamba in area di rigore: Doveri, però, lascia correre. Al 23’ grande ripartenza dei rosanero con Dybala che dal limite apre sulla destra dove trova Morganella, cross basso dello svizzero in area di rigore e Franco Vazquez mette a segno la sua terza rete negli ultimi 3 incontri: al San Paolo è grande spettacolo ed il risultato è sul 2-2. Al 31’ è ancora il Palermo a rendersi pericoloso con Andelkovic che su un calcio di punizione impensierisce di testa Rafael, che riesce a parare. Al 33’ buona ripartenza del Napoli, ma Morganella la ferma con un fallo e riceve il secondo giallo del match dopo quello esibito pochi istanti prima a Koulibaly. Ancora una bella azione del Napoli con Hamsik che triangola con Zapata ma viene fermato sul più bello da un intervento provvidenziale di Andelkovic, ma dall’altra parte il Palermo va via in contropiede con Barreto che mette in mezzo un traversone leggermente troppo lungo per Dybala che riesce ad indirizzare ma non ad imprimere forza. Il Napoli sembra non avere più la stessa facilità dei primi minuti nel penetrare la difesa rosanero, ma, proprio allo scadere, Callejon riporta in vantaggio i partenopei con uno splendido diagonale che buca Sorrentino e chiude uno spettacolare primo tempo sul 3-2.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa i ritmi sono più blandi. La prima grande occasione da goal arriva al 59’ con Duvan Zapata ma un super Sorrentino gli nega la doppietta con un grande intervento. Ma è l’episodio che scuote di nuovo la partita. Un minuto più tardi Belotti colpisce il palo con un gran tiro da fermo da oltre i 20 metri. Al 61’ poi il pari dei rosanero: un’azione bellissima iniziata dal tacco di Vazquez sulla trequarti per Dybala che dalla sinistra mette in mezzo un assist perfetto per Belotti che non sbaglia. La partita si è definitivamente riaccesa. Entra Joao Silva per Dybala nei rosanero, mentre De Guzman rileva Hamsik per il Napoli. Il portoghese si fa subito ammonire per avere impedito al portiere Rafael di riprendere il gioco, mentre “El Mudo” Vazquez regala giocate pregevoli, un tunnel ed un pallonetto dalla lunga distanza che sorvola di poco la traversa. Poi Iachini ricorre ai cambi: fuori capitan Barreto e Daprelà ed al loro posto Bolzoni ed Emerson. Rafa Benitez risponde inserendo Insigne. Il Palermo resiste al forcing finale del Napoli nei cinque minuti di recupero concessi da Doveri. A Iachini saltano i nervi e, come con l’Inter, viene allontanato dal direttore di gara.
Napoli-Palermo: 3-3 (Koulibaly 2', Zapata 11'; Belotti 17', Vazquez 23'; Callejon 47'; Belotti 61')
NAPOLI: 1 Rafael; 4 Henrique, 33 Albiol, 26 Koulibaly, 31 Ghoulam; 88 Inler, 77 Gargano; 7 Callejon, 17 Hamsik (cap.), 14 Mertens; 91 Zapata.
A disposizione: 45 Andujar, 15 Colombo, 5 Britos, 6 De Guzman, 9 Higuain, 11 Maggio, 16 Mesto, 18 Zuniga, 19 Lopez, 21 Michu, 24 Insigne.
Allenatore: Rafael Benitez.
PALERMO (3-4-1-2): 70 Sorrentino; 4 Andelkovic, 19 Terzi, 22 Bamba; 89 Morganella, 27 Rigoni, 8 Barreto (cap.), 33 Daprelà; 20 Vazquez; 99 Belotti, 9 Dybala.
A disposizione: 1 Ujkani, 2 Vitiello, 3 Pisano, 7 Lazaar, 10 Joao Silva, 11 Makienok, 13 Emerson, 15 Bolzoni, 17 Ngoyi, 18 Chochev, 21 Quaison, 23 Feddal.
Allenatore: Giuseppe Iachini.
ARBITRO: Daniele Doveri (Roma 1).
Assistenti: Giuseppe De Pinto (Bari) - Espedito Marco Musolino (Taranto).
Quarto ufficiale: Alfonso Marrazzo (Tivoli).
Arbitri aggiuntivi: Sebastiano Peruzzo (Schio) - Luigi Nasca (Bari).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti