Lo Yacht Club Favignana continua a sorprenderci con i suoi atleti di grande caratura sportiva. Quest’anno oltre a Matteo Miceli e Beppe Fornich, ci sarà la partecipazione di una giovanissima: Giuliana Liuzza, di Marsala. Sabato 17 e domenica 18 settembre, si svolgerà a Fiumicino la tanto attesa Coppa Italia, giunta alla 32^ edizione, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, che godrà della partecipazione dei circoli siciliani, ultima prova valida inoltre per la speciale classifica che assegna il Trofeo Armatore dell’Anno. Una gara impegnativa che vedrà “Sagola Biotrading”, con Beppe Fornich al timone, in acqua con altre 30 imbarcazioni sfidanti. Sagola ha, infatti, ottenuto il massimo piazzamento in occasione della Winter "Only Ten" Regata, al 39° Campionato Invernale Città di Palermo, alla Tadmor Cup, alla 62° Regata dei 3 Golfi, al Campionato Nazionale del Tirreno, al Campionato Nazionale del Basso Tirreno e Ionio ed infine al Campionato Italiano Assoluto vela d'altura. “Abbiamo fatto una grande stagione nel 2015, - spiega Fornich - con un III° posto al Mondiale ORC di Barcellona, un II° posto al Campionato Italiano Assoluto di Civitanova Marche, e un II° posto IRC e II° posto ORC alla Middle Sea Race, più tante altre regate minori comunque una stagione sempre sul podio”.
In attesa quindi di conoscere chi taglierà il traguardo per primo a Fiumicino e soprattutto di conoscere domenica sera chi sarà l’armatore dell’anno, grande sarà l’attesa per conoscere il risultato per la giovane siciliana, iscritta allo Yacth Club Favignana, Giuliana Liuzza, appena maggiorenne, timoniera di Dieci e lode. Nei primi due anni di attività 2014-2015 in classe Laser, la classe iniziale con la vela più piccola, ha già conseguito ottimi risultati: 1° classificata zonale per le femmine e in 2° in assoluto, sia nel 2014 sia nel 2015. Nel 2016 è passata alla classe Laser Radial e ad oggi vanta un 1° piazzamento femminile e un 4° assoluto, a pochi punti dal 3°, con ottime possibilità di aggancio, nel Campionato zonale (VII zona Sicilia) che il 18 ottobre prossimo in occasione dell’ultima regata, definirà la classifica finale. In questi anni Giuliana ha anche effettuato escursioni in barche più grandi e nel 2015 ha partecipato al Campionato Mondiale che si è tenuto a Trapani nella Classe Melges 32 organizzato dallo Yacht Club Favignana nel mese di settembre. Il 2016 della Liuzza è stato contrassegnato dalla partecipazione ad importanti regate di livello nazionale: il Campionato Italia Cup, il Campionato Zonale Laser, e il Campionato Italiano Assoluto di Altura che si è svolto a Palermo, competizione nella quale la nostra giovane atleta ha svolto il doppio ruolo di timoniere e tattica.
“Ho iniziato questo sport a soli 9 anni – racconta Giuliana Liuzza – già a casa sono cresciuta nella passione per la vela che mi ha trasmesso mio padre, che con il camper mi segue ovunque. Da sempre vivo a contatto col mare, e sono poche le donne che si mettono alla prova in questa attività, ma proprio la competizione e il confronto con gli uomini della vela, mi ha fatta veramente crescere. Ho vissuto tante soddisfazioni ed emozioni ma il momento più intenso è stato in occasione del Campionato Nazionale, con oltre 40 imbarcazioni a regatare, competitivo il confronto con equipaggi e timonieri molto più grandi per età. Per me che con il Laser ero abituata a gestire l’imbarcazione da sola, in equipaggio ho compreso che è tutto diverso, perché importante è soprattutto il coordinamento con il resto del gruppo a bordo”.
Non può mancare anche in questa occasione, infine, la voce del Presidente dello Yacht Club Favignana, Chiara Zarlocco: “Siamo entusiasti di rientrare tra le più importanti imbarcazioni di questo Campionato nelle acque della Capitale. Lo Yacht Club Favignana si conferma anche per quest’anno una realtà competitiva della vela nazionale e internazionale con le sue imbarcazioni, e con Sagola imbattibile che, negli appuntamenti sportivi più importanti del 2016, ha portato sulla classifica più alta il nostro blasone”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti