Dopo tante vittorie, ha perso la battaglia più grande. È morta oggi a Gioiosa Marea, nel Messinese, l'ex campionessa mondiale di marcia siciliana Annarita Sidoti.
L'atleta, che aveva solo 44 anni, aveva vinto, nella sua prestigiosa carriera, la medaglia d’oro ai mondiali di Atene del 1997 nella 10 km di marcia ed era stata campionessa europea, anche indoor, su varie distanze.
La marciatrice siciliana, madre di tre bambini, ha combattuto a lungo contro un tumore al cervello che la tormentava già dal 2009, trovando anche la forza di raccontare pubblicamente la sua vicenda.
La Federazione di Atletica leggera italiana sottolinea come la Sidoti sia stata una delle più grandi campionesse dell'atletica italiana, una delle più vincenti in assoluto: campionessa europea a Spalato 1990, quando aveva solo 21 anni, centrò il bis continentale otto anni dopo, a Budapest 1998, non prima però di essere riuscita a vincere anche l'oro mondiale, sulla pista di Atene, nel 1997.
È stata una colonna della marcia in Italia, 47 presenze in azzurro, tre partecipazioni olimpiche, sei mondiali. Allenata sempre da Salvatorino Coletta, Annarita era molto conosciuta e apprezzata per la sua grinta e il suo carattere sempre positivo. Aveva anche girato anche un film "Le complici" con la regista Emanuela Piovano.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti