Nuova mossa da parte del governo contro la violenza negli stadi. È stata firmata, infatti, dal ministro dell'Interno Angelino Alfano e dal Capo della Polizia Alessandro Pansa, la direttiva rivolta a tutti i Questori d'Italia, che punta a "contrastare la violenza di chi - spiega Alfano - attraverso schemi di violenza, dimostra di odiare lo sport più amato dagli italiani”.
La direttiva prevede "rigore e dialogo alla base delle strategie di prevenzione e contrasto della violenza negli stadi; intensificazione delle attività di pre-filtraggio e filtraggio degli steward i quali, nelle condizioni di maggiore rischio, potranno essere affiancati dalle Forze di Polizia; utilizzo di camper delle Forze di Polizia ai varchi di accesso, sui quali potranno essere effettuate anche delle perquisizioni sui personaggi sospetti".
In casi particolari, è prevista anche la "chiusura del settore ospiti fino a due ore prima dell'inizio della gara; un miglioramento delle tecnologie, di concerto con i club, per contrastare i violenti”.
"In casi estremi e a rischio per l'incolumità degli spettatori" è previsto inoltre "l'intervento dei reparti inquadrati delle Forze di Polizia all'interno degli stadi, per isolare immediatamente i violenti o coloro che mettono in pericolo gli altri spettatori con l'uso di bombe carte o artifici incendiari”.
“Tutto questo - ha concluso il ministro Alfano - perché gli stadi siano aperti alle famiglie, agli appassionati di sport, agli sportivi, a chi sa trovare il bello della competizione nel rispetto delle regole perché sa che, senza regole, non c'e' schema di gioco, non c'e' vittoria, non c'e' dignitosa sconfitta".
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti