Dopo la prima tappa di Milano al Parco Nord, sabato 22 aprile Rugby nei Parchi arriva a Catania. Quella del 2017 è l’edizione che segna l’approdo in Sicilia della apprezzata manifestazione di promozione del rugby, dello sport e del divertimento all’aria aperta che ha coinvolto e divertito centinaia di migliaia di bambini lungo lo stivale nel corso delle precedenti edizioni.
Scenario della tappa etnea – la seconda delle sei in calendario - sarà il Boschetto della Plaja. Polmone verde di quasi 300.000 metri quadrati che si affaccia sul celebre litorale sabbioso, il Boschetto è la location ideale per una manifestazione aperta a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni.
Un’ottima opportunità per far conoscere ai più giovani la disciplina della palla ovale con una giornata, tutta gratuita, di giochi, di attività propedeutiche alla pratica del rugby, e di eventi dimostrativi. Tra questi, un momento con l’unità cinofila della Polizia di Stato, ed il divertente wheelchair rugby, il rugby in carrozzina che a Catania è curato da All Sporting ASD – Wheelchair Rugby Catania.
Tutta la comunità è invitata a partecipare: porte aperte a bambini e bambine dai 5 ai 12 anni accompagnati da un genitore.
Sarà anche l’occasione per far conoscere uno spazio verde attrezzato, il Boschetto della Plaja, area ecologicamente protetta che con la sua estensione e la sua flora di eucalipti e pini marittimi è lo scenario ideale per il sano divertimento all’aria aperta promosso da Rugby nei Parchi.
Il programma avrà inizio alle 15 con la registrazione, ed a seguire dalle 15.15 avrà inizio il divertimento per tutti! Alle 17 il termine dei giochi, ma la giornata non sarà ancora conclusa: alle 17.10 il terzo tempo, con la merenda! Infine, dalle 17.30 le annunciate dimostrazioni con i cani poliziotto ed il rugby su ruote. La partecipazione a tutte le attività ed al terzo tempo è del tutto gratuita, previa registrazione con accompagnamento di un genitore.
L’ingresso principale è in viale Kennedy 10, con possibilità di parcheggio in viale Kennedy (dietro la piscina comunale), in via Acquicella Porto (Plajamercato, lato Boschetto), mentre per i disabili la Polizia di Stato ha messo a disposizione il proprio parcheggio al Boschetto in viale Kennedy.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti